
Simone Inzaghi
Milano, 15 febbraio 2022 - Ad Appiano Gentile è vigilia di Inter-Liverpool, andata degli ottavi di finale di Champions League. L'importanza dell'impegno si intuisce anche per la presenza di Steven Zhang, presidente del club nerazzurro, a bordo campo. Passano Gosen, Correa e Vecino, non in gruppo perché in ripresa dai rispettivi acciacchi. Gli altri giocatori sono tutti a disposizione di Simone Inzaghi per una sfida che si presenta molto difficile. “Le inglesi sono molto forti, hanno vinto tutte il girone a parte il Chelsea che ha perso il primato all'ultima giornata – dice il tecnico in conferenza stampa -. Il Liverpool è una delle squadre più importanti in Europa, ma sono contento che la nostra società, i tifosi e i ragazzi stessi si meritino di giocare partite contro avversarie di questo blasone. Da tanti anni non facevamo un ottavo di finale, sarà molto difficile ma cercheremo di giocarcela con le nostre armi. Sulla carta il Liverpool è favorito, ma le partite vanno sempre giocate. Noi sappiamo, ed è quel che chiederò alla squadra, che dobbiamo scendere in campo proponendo il nostro gioco. Vorrò i ragazzi con la mente libera. In queste partite la determinazione farà la differenza e i miei ragazzi hanno dimostrato di averne da vendere fin da inizio stagione”.
Pienamente recuperato Bastoni, squalificato Barella che verrà sostituito da Vidal, il dubbio più grande di formazione è in attacco. Martinez sembra favorito su Sanchez, nonostante un periodo complicato a livello di prestazioni (non segna su azione da quasi due mesi). L'argentino e la squadra tutta devono recuperare la brillantezza dei mesi passati se vogliono sperare di passare il turno. “Sapevamo che avremmo affrontato Milan e Napoli prima del Liverpool – afferma Inzaghi - Personalmente sono molto soddisfatto delle ultime due prestazioni, per 70' abbiamo fatto un grandissimo derby e a Napoli abbiamo giocato un ottimo secondo tempo. È normale che un punto su sei disponibili non soddisfano, ma per quello che abbiamo espresso abbiamo fatto due ottime partite contro due grandissime squadre”. PROBABILI FORMAZIONI INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Vidal, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Martinez. All. Inzaghi. LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Van Dijk, Matip, Robertson; Henderson, Fabinho, Keita; Salah, Firmino, Mané. All. Klopp. ARBITRO: Marciniak (Polonia). DIRETTA TV: ore 21.00 Amazon Prime Video.