GIULIO MOLA
Sport

Su Facebook un calcio alla nostalgia con i big del pallone

L’incredibile successo di una paginasocial dove si ritrovano decine di campioni e gregari del passato

Nella foto Enrico Albertosi con Egidio Calloni

Milano - È come sfogliare un maxi-album della Panini. Ci sono quasi tutti, soprattutto milanisti interisti e juventini: da Fulvio Collovati a Egidio Calloni, da Massimo Brambati a Ricky Albertosi, da Gianluca Pagliuca a Nazzareno Canuti, da Claudio Gentile a Filippi Galli, da Paolo Monelli ad Alessandro Scanziani, da Giuseppe Incocciati ad Antonio Filippini. Ma anche altri ex “azzurri“ come Giancarlo Antognoni, Antonio Di Gennaro e Franco Selvaggi.

Sono soltanto alcuni dei trecentodiciassette calciatori iscritti ad uno dei gruppi “social“ più seguiti. "Quando i calciatori avevano facce da calciatori" è la pagina facebook nata quasi per scherzo da un’idea di Cristiano Maccagnani e che raccoglie ben 36.549 “follower“, amanti del pallone di un tempo, quello genuino, pieno di passioni e che vuole ricordare i calciatori del passato e tutti quelli che hanno ruotato attorno a quel mondo. Già, perché nel gruppo non ci sono campioni o eterni gregari, ma anche allenatori, arbitri, dirigenti e persino cronisti sportivi.

Bravissimi i 27 "amministratori" (fra gli altri con Alberto Bustaggi e Sergio Fanelli ci sono, Bedy Moratti, Ivano Bordon, e Barbara Facchetti) a gestire un mondo scomparso e ritrovato a distanza di anni, a rimettere insieme gli idoli di tante generazioni per un abbraccio "virtuale" anche in tempi in cui in tanti interagiscono dietro lo schermo di un computer. Perché i calciatori di una volta, anche se ricchi e famosi, non avevano ancora la "visibilità2 e l’immagine di quelli attuali, così attenti al look e al mondo social. Ma chi ha avuto la fortuna di vivere quel calcio spesso lo paragona a quello attuale con profonda nostalgia. Ecco perché di giorno in giorno c’è un numero crescente di utenti Facebook che si avvicina al gruppo per entrare in contatto con sportivi che probabilmente fino a qualche anno fa sarebbero stati irraggiungibili.

Come detto tra i calciatori più noti del passato vere e proprie icone delle squadre milanesi, a cominciare dai portieri Albertosi e Pagliuca, eroi di due epoche ben diverse. L’ex portierone del Milan, oggi 82enne, proprio dalle pagine “social“ nei giorni scorsi ha lanciato il suo appello alle istituzioni preoccupato dal Covid ("sono cardiopatico e over 80, vaccinatemi!"). Ma per fortuna il più delle volte gli argomenti sono "leggeri" e nostalgici: i membri del gruppo spesso propongono foto di amarcord, raccontano episodi, commemorano eventi o giocatori e quel che piace alla gente è proprio il fatto che molti ex-calciatori siano parte attiva di tutto questo. Ad esempio, in tanti hanno voluto ricordare l’ex capitano della Roma e pure centrocampista del Milan Agostino Di Bartolomei, visto che l'8 aprile avrebbe compiuto 66 anni. Di fatto qualunque membro può postare una immagine o una storia legata al calcio di una volta o di oggi.

Emozioni che si intrecciano a ricordi in un salotto virtuale luogo ideale dove continuare a vivere quelle irripetibili esperienze. "Sono orgoglioso per il fatto che, ancora oggi, tanti tifosi si ricordino di me", dice felice Ivano Bordon. Uno degli indimenticabili.