
Giuliano Pisapia, sindaco di Milano (Imagoeconomica)
Sedriano, 9 novembre 2015 - "Avete un brutto record: essere il primo comune lombardo sciolto per mafia", così Giuliano Pisapia è intervenuto a Sedriano per un incontro intitolato "Onestà e buon governo" organizzato dal Pd. A Sedriano elezioni comunali si terranno il 15 novembre per eleggere il sindaco. "È necessario un cambio di rotta - ha aggiunto il sindaco metropolitano -, ed è questo che Sedriano vuole: la politica qui deve diventare una specie di volontariato, e questo paese un luogo in cui fare il bene per la comunità. A Sedriano tra gli 11mila abitanti c'è chi vuole voltare pagina dalla storia di 'ndrangheta. Sobrietà, entusiasmo e passione è ciò che ho sentito entrando in questa sala".
Sono già passati due anni di commissariamento. A ottobre 2012 il sindaco Alfredo Celeste fu arrestato per corruzione nell'ambito dell'indagine politica-mafia che portò in carcere, oltre al padre e al marito di due consiglieri comunali di centrodestra, anche l'ex assessore alla Casa di Regione Lombardia Domenico Zambetti. "Sedriano ha potenzialità enormi, piccole e medie imprese con possibilità di sviluppo. Su queste, anche in ottica di Città metropolitana e per il bene del territorio, bisogna scommettere", ha aggiunto Pisapia.
DALLA CHIESA - "L'antimafia vera si fa senza tenere conto delle tessere di partito. La mafia non chiede a che partito appartiene un candidato sindaco, ma vede chi ha paura e chi si lascia corrompere". Sono le parole di Nando dalla Chiesa, professore di Sociologia della criminalità organizzata all'Università di Milano, pronunciate questa sera durante l'incontro. "Si pensa sempre che la lotta alla mafia spetti a qualcun altro: ai magistrati, alla polizia, agli esperti del settore. E invece bisogna avere il coraggio, tra cittadini e amministratori, di fare tutto ciò che è in nostro possesso per contrastare la 'ndrangheta", ha affermato dalla Chiesa, presidente onorario di Libera e direttore della testata 'Stampo antimafioso' e del comitato antimafia del Comune di Milano.
"Ci troviamo in un Comune che ha segnato la sorte di Milano e della Lombardia. Qui si erano verificate situazioni e condizioni che hanno portato il prefetto Francesco Paolo Tronca a sciogliere per mafia Sedriano", ha aggiunto dalla Chiesa. "Il nuovo sindaco di Sedriano prenda esempio da Giuliano Pisapia che a Milano, per contrastare la 'ndrangheta, ha messo in campo tutti i suoi mezzi, a partire dalla costituzione di una commissione consiliare antimafia e di un comitato comunale antimafia".