
L’ingresso dell’ospedale Niguarda
Milano, 23 dicembre 2015 - Ospedale Niguarda a misura di bambino grazie a storie e decorazioni che arredano le corsie pediatriche. Si tratta di un progetto per l'accoglienza, l'orientamento e il decoro e per permettere ai più piccoli di vivere l'esperienza ospedaliera il più serenamente possibile, in modo anche interattivo. Si chiama 'Amici in viaggio' ed è stato realizzato dagli studenti della Nuova Accademia di Belle Arti, in occasione della visita del Sindaco di Milano Giuliano Pisapia che oggi ha portato alcuni doni natalizi ai piccoli pazienti.
Il progetto, sostenuto dalla Fondazione Pirelli, coinvolge 26 ambulatori pediatrici e le corsie con i loro 36 posti letto, "tutti in comode camere singole dove mamme e papà possono stare vicini al loro piccolo". Ogni cosa è a misura di bambino, compresa una 'scuola' per per consentire ai piccoli pazienti di continuare l'attività didattica; accanto a questo ci sono giochi, clown e volontari per far dimenticare, per quanto possibile, la degenza in ospedale. Gli amici in viaggio, spiegano i realizzatori, sono "simpatici animali che accompagnano i piccoli all'interno dell'ospedale per vivere nuove entusiasmanti avventure e superare insieme tutte le difficoltà. Grazie ad una video-installazione i bambini possono perfino interagire con loro: la partecipazione attiva, lo stupore e il coinvolgimento emotivo è il mezzo con cui dare ai piccoli coraggio per renderli protagonisti vivaci del viaggio che si fa in compagnia di amici speciali. Diventano così viaggiatori e non più solo pazienti - concludono - intraprendendo un'esplorazione visiva che li porta a fantasticare di luoghi lontani e magici".