REDAZIONE MILANO

'Terraforma', musica ed eco-sostenibilità nel verde di Villa Arconati

Tre giorni di immersione totale nei suoni degli artisti e della natura, con performance di musica dal vivo, workshop, percorsi di ascolto e incontri nel verde.

Terraforma

Milano, 30 giugno 2016 - Giunge alla sua terza edizione 'Terraforma', il festival che coniuga sperimentazione artistica e sostenibilità ambientale. Da venerdì 1 a domenica 3 luglio, nella bella cornice del parco di Villa Arconati a Bollate, a pochi chilometri da Milano, l’evento proporrà tre giorni di immersione totale nei suoni degli artisti e della natura, con performance di musica dal vivo, workshop, percorsi di ascolto e incontri nel verde.  p

Il programma musicale sarà multiforme e intergenerazionale, spaziando dall’ambient al jazz fino alla musica techno con particolare attenzione per la sperimentazione acustica ed elettronica. Saranno venti gli artisti coinvolti in questa edizione: dal compositore minimalista newyorkese Charlemagne Palestine ai due maestri dell’improvvisazione elettronica Atom™ & Tobias, dal noto produttore britannico Adrian Sherwood fino all’alpinista-musicista norvegese Biosphere. E poi, ancora, Lee Gamble, Donato Dozzy, Mark Fell, Primitive Art, Francesco Cavaliere e molti altri. A completare il festival, un’area campeggio e una zona “slow food” ampliate e rinnovate. Biglietti giornalieri: venerdì e sabato 25 euro, domenica 20 euro.