
Simon vola a canestro contro Reggio Emilia
Milano, 26 marzo 2016 - Vince l'Olimpia nella sfida per assegnare il primo posto in Serie A contro Reggio Emilia. I biancorossi vincono per 84-80 ribaltando anche lo scontro diretto. Così mettono 4 punti di distanza tra le due squadre a 5 giornate dal termine. L'eroe della serata è il «professor« Krunoslav Simon che è tornata a dispensare pallacanestro come ha fatto in tutto il 2016 con una prova davvero ai limiti della perfezione con 6/7 da 2, 2/4 da 3, 7/7 ai liberi e 3 assist, tra cui quello decisivo nel finale a Batista.
Il primo tempo è di grandissimo equilibrio proprio con Simon già grande protagonista, ma ben imitato da un Della Valle praticamente perfetto (ottima notizia per la Nazionale). All'intervallo si va proprio in parità a quota 43. Anche nella ripresa non sembra esserci un padrone della gara, Della Valle è incontenibile (49-52), ma entra nel match anche Lafayette che riporta avanti Milano con i primi 4 punti della sua partita (53-52). Il massimo vantaggio del match è targato Milano sul 62-56, ma dura lo spazio di un attimo, perchè poi da quel momento si va sempre avanti a piccoli passi. Parità a quota 73 e anche sul 78-78. L'abbrivio a Milano lo fa prendere Batista con 3 punti filati per l'81-79 a -1'10« dalla fine. Kaukenas tiene in vita Reggio Emilia con i liberi dell'81-80, ma ancora Simon è glaciale per l'83-80 a -13''. Il finale è milanese, Silins sbaglia, Gentile prende il rimbalzo e McLean segna un libero che permette all'EA7 di concretizzare anche lo scontro diretto (all'andata -2) ed esultare.
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO-GRISSIN BON REGGIO EMILIA 84-80 (26-28; 43-43; 62-61) MILANO: McLean 10, Lafayette 4, Gentile 9, Cerella, Kalnietis 15, Macvan 4, Restelli ne, Magro ne, Pastori ne, Jenkins 4, Simon 25, Batista 13. All. Repesa REGGIO EMILIA: Aradori 9, Bonacini ne, Polonara 8, Della Valle 28, De Nicolao, Strautins, Veeremenko 5, Kaukenas 9, Silins 11, Golubovic 10. All. Menetti Tiri da 2 MI 26/38 RE 15/33 Tiri da 3 MI 3/15 RE 13/27 Tiri liberi MI 23/34 RE 11/12 Rimbalzi MI 29 (Batista 6) RE 33 (Polonara 7) Assist MI 17 (Lafayette 5) RE 20 (Aradori 6)