
Milano Clown Festival
Milano, 16 febbraio 2015 - Il Milano Clown Festival, rassegna internazionale giunta alla decima edizione, sarà in città da mercoledì 18 a sabato 21 febbraio. Il festival, promosso dalla Scuola di arti circensi e teatrali e ideato e diretto da Maurizio Accattato, si svolgerà tra concerti, spettacoli, eventi e workshop dedicati a un pubblico di tutte le età e agli "addetti ai lavori".
La manifestazione si aprirà mercoledì 18, alle 11 alla Casa della carità, con "I ragazzi di Bucarest", compagnia di ex ragazzi di strada divenuti artisti circensi. Il tema principale del festival è il "Noi", in contrapposizione all'"Io odioso" del quale i clown celebreranno il "funerale", giovedì 19 febbraio alle 12 in piazza del Duomo, durante l'inaugurazione del festival. Tra gli spettacoli che si terranno da giovedì a sabato i nomi di spicco sono quelli di "Avner the eccentric", artista statunitense considerato uno dei maggiori clown al mondo, i giovani "Ops theater" di San Pietroburgo e il francese Raymond Raymondson. Tutti gli spettacoli (tranne quello degli "Ops theater", che è a prezzo fisso) saranno a "ingresso gratuito e uscita consapevole", cioè con offerta libera direttamente nel cappello degli artisti secondo il gradimento dello show, come da tradizione per gli spettacoli di strada. Oltre agli spettacoli, al festival parteciperanno anche nove compagnie in concorso da tutto il mondo. Durante la sfilata di sabato 21 il festival avrà un suo spazio con due palchi, in piazza san Carlo e Mercanti, e sei piccole "mongolfiere" con postazioni di trucco per bambini.
Il 2015 per il festival segna un importante compleanno: nei suoi quattro giorni di spensierata follia, sempre in concomitanza con il Carnevale ambrosiano, festeggerà insieme alla città i suoi primi 10 anni. Per le migliaia di bambini che lo hanno visto nascere, divenuti ora adolescenti, è un irrinunciabile appuntamento, una promessa che si rinnova ogni anno portando avanti una vera sfida, quella di clownizzare Milano. La manifestazione ha alle spalle oltre 250 compagnie ospitate in nove edizioni e migliaia di spettatori che ogni anno diventano sempre di più. I luoghi di spettacolo, per l’edizione 2015 si confermano essere molti e in contemporanea: due tendoni da circo, Teatri, pub, piazze, antichi sagrati, giardini in oltre 17 location come sempre nel cuore del quartiere Isola, proprio all’ombra degli svettanti grattacieli. Oltre 140 eventi che si svolgeranno ininterrottamente dalle 15 alle 24, ogni giorno. In arrivo le più interessanti compagnie internazionali di nuovo circo, clownerie, acrobati, giocolieri, musicisti, che proporranno i loro spettacoli. Per tutte le informazionie il programma dettagliato dei tre giorni: Info milanoclownfestival.it info@milanoclownfestival.it - Tel. 0291705029.