REDAZIONE MILANO

Italia-Germania, per la Nazionale prova di maturità nell'amichevole a San Siro

Il tecnico per l'occasione cambia anche modulo, sfoderando il 3-4-3

Giampiero Ventura (Ansa)

Milano, 15 novembre 2016 -  Tutto pronto a San Siro per Italia-Germania, partita che non potrà mai essere un'amichevole, per storia, cultura e tradizione. Questa sera, al 'Meazza', alle 20.45, le due nazionali sia affronteranno di nuovo dopo il quarto di finale degli ultimi Europei che si risolse a favore dei tedeschi dopo i calci di rigore. Un test importante per i campioni del mondo, reduci dalla goleada con polemiche a San Marino, e soprattutto per gli azzurri del ct Ventura, alle prese con una qualificazione ai Mondiali di 'Russia 2018' finora soddisfacente e con un ricambio generazionale ancora da completare.

Con Politano, Florenzi, Barzagli, Chiellini, Marchisio, Montolivo, Verdi, Berardi e Gabbiadini indisponibili, il tecnico della Nazionale per l'occasione cambia anche modulo, sfoderando il 3-4-3 che, salvo colpi di scena, prevede capitan Buffon tra i pali; Rugani, Bonucci e Romagnoli in difesa; un centrocampo composto da Darmian, Parolo, Verratti e De Sciglio; un tridente formato da Bernardeschi, Belotti ed Immobile. Anche i tedeschi di Loew proporranno esperimenti e novita' ma alla fine, a prescindere da quel che professano i diretti interessati, il risultato avra' sempre valore perche' l'Italia, per proseguire la sua crescita nel dopo Conte, ha bisogno, oltre alla prestazione, anche di prove internazionali di prestigio per raggiungere quello 'status' che ancora manca agli azzurri.