
Raul Cremona
Milano, 18 dicembre 2015 - Dal 2 al 6 gennaio andrà in scena al Teatro Manzoni il "Festival della Magia" di Raul Cremona, rassegna ideata dal comico e prestigiatore che porta in scena alcuni dei più interessanti esponenti del movimento in Italia.
Uno spettacolo d'altri tempi, come vuole suggerire anche la locandina stile anni '40 ispirata allo storico mago Ranieri Bustelli, con un preciso obiettivo: "Vogliamo convincere il pubblico italiano, il più smaliziato e diffidente, che la magia non è solo per bambini, ma per i bambini che vivono dentro gli adulti", ha detto Cremona presentando oggi la sua kermesse.
Perciò le varie discipline magiche si mettono in mostra, dalle clownerie romantiche di Carillon al cabaret magico di Zio Potter, passando per le illusioni di Ottavio Belli e le contaminazioni orientali di Shezan. Antico e contemporaneo si incontrano. Nelle cinque serate il padrone di casa non ricoprirà solo il ruolo di presentatore e spalla, ma si esibirà in alcuni numeri magici e comici del suo repertorio e inviterà sul palco diversi ospiti a sorpresa, fra i colleghi maghi e i suoi amici di Zelig.
L'idea, condivisa dal direttore del Manzoni Alessandro Arnone, è quella di rendere l'appuntamento una tradizione annuale, alternando numeri e protagonisti: "La magia sta tornando di moda presso i giovani - spiega Cremona citando la sua esperienza da presidente del Club Arte Magica di Milano - molti di loro imparano e si esibiscono su YouTube, e ben venga per avvicinarli, ma poi è a teatro che si crea un susseguirsi continuo di stupori e l'approccio diventa più serio".