REDAZIONE MILANO

Fattorie didattiche aperte: il programma in Lombardia

Domenica 25 settembre la giornata d'incontro tra i giovani e l'agricoltura

Foto Marta Biondi

Milano, 23 settembre 2016 – Domenica 25 settembre torna la giornata a porte aperte delle Fattorie didattiche in Lombardia: saranno 89 le strutture partecipanti, tra aziende agricole e agriturismi, su tutto il territorio regionale.

Montagna, collina o pianura: i diversi ambienti naturali e agricoli lombardi faranno da sfondo a un’esperienza di conoscenza diretta delle fattorie, dove sarà possibile farsi guidare dagli agricoltori per scoprire la preparazione del burro, come si allevano gli animali e cosa cresce negli orti. Le attività prevedono infatti escursioni nei campi, visite alle stalle, degustazioni, giochi e percorsi immersi nella natura.

Il pubblico può partecipare all’iniziativa gratuita prenotando direttamente nelle fattorie coinvolte: un modo per entrare in contatto con chi si occupa ogni giorno dei frutti della semina e dunque di portare il cibo nelle nostre tavole. Il progetto è promosso dall’assessorato regionale all’Agricoltura per creare un punto d’incontro tra la scuola e il lavoro nei campi e affrontare temi come l’educazione alimentare, la biodiversità e la produzione sostenibile. Le strutture accreditate rispondono agli standard di qualità previsti dalla carta dei requisiti delle fattorie didattiche.