-
Milano

Week-end del 10, 11 e 12 giugno: eventi, concerti, mostre e sagre. Cosa fare in Lombardia

Concerti, sagre, mostre e molto altro. Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 maggio tanti appuntamenti in programma a Milano e in tutta la Lombardia. Ecco qualche "dritta" per il week-end

Alfa Romeo

Milano, 10 giugno 2016 - Concerti, sagre, mostre e molto altro. Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 maggio tanti appuntamenti in programma a Milano e in tutta la Lombardia. Ecco qualche "dritta" per il week-end

MILANO

Sabato 11 e domenica 12 giugno, dalle 10 alle 19, Parco Vittoria Residenze darà vita ad una mostra en plein air di auto storiche della casa del Biscione grazie alla collaborazione della Scuderia del Portello. Nel 1910 al Portello sorgeva il primo stabilimento dedicato al montaggio di automobili del marchio Alfa Romeo. All'inizio degli anni Ottanta, dopo una lunga e gloriosa storia, venne dismesso e infine demolito, pur lasciando nella memoria dei milanesi la grandezza e l’orgoglio di vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo.  Così, dopo cento anni dalla sua fondazione, Parco Vittoria ha dato vita ad un progetto volto a riqualificare l'intera area e ha deciso di festeggiare questo grande intervento urbanistico avvalendosi della collaborazione di un team d’eccezione: la Scuderia del Portello. Club ufficiale Alfa Romeo i cui soci sono proprietari di vetture preparate per le competizioni sportive, la Scuderia metterà a disposizione 16 modelli esclusivi che hanno fatto da portabandiera non solo in ambito automobilistico, ma anche e soprattutto nelle gare da competizione a livello planetario. Un’occasione unica prevista per la sola giornata di sabato 11 sia per gli appassionati dei motori che potranno guardare da vicino l’inconfondibile design e le rarità di alcunimodelli iconici, ma anche per chi non può ancora fare a meno di vedere nel Portello la sua antica identità. A tutti i visitatori, il nuovo complesso residenziale darà inoltre la possibilità per tutto il weekend di visitare gli appartamenti campione di questo nuovo e ambizioso progetto e il parco interno verrà animato e colorato grazie dell’Associazione Veronica Sacchi, la Onlus che da anni pratica la clown terapia. Un’area che ha saputo riqualificare e rendere omaggio al primo stabilimento Alfa Romeo non poteva non prevedere una vera e propria mostra en plein air capace di ridare vita ad un pezzo di storia meneghina proprio all’interno di una nuova e moderna Milano. Ingresso libero

Festival del gelatoCon l'avvicinarsi dell'estate torna il Gelato Festival a Milano. Fino al 12 giugno  i truck con ben 18 gusti tutti da assaggiare saranno in piazza Castello, ogni giorno dalle 12 alle 22. E ognuno potrà trasformarsi in giudice di gusto, votando il gelato preferito nell'ambito del grande concorso nazionale che porterà alla finale di Firenze il miglior gelataio di ogni città interessata dal tour del Gelato Festival. In ogni tappa infatti ci saranno dagli 8 ai 16 migliori gelatieri selezionati sul territorio. A Milano ci saranno due concorsi: dal 2 al 7 primo concorso con premiazione finale il 7, dall'8 al 12 il secondo concorso con premiazione finale il 12. Con la gelato card sarà possibile assaggiare tutti gli 8 gusti eccezionali (realizzati apposta per l'evento) più altri 6 fuori concorso offerti dagli sponsor. Con la Gelato card sarà possibile partecipare a tutti gli eventi riservati. I primi due vincitori di ogni tappa si sfideranno a Firenze, in una finale dedicata a 22 maestri gelatieri top d'Europa.

Da sabato 4 giugno a domenica 7 agosto ai Mercati Generali torna Market Sound Milano, il festival di musica live giunto alla seconda edizione con ospiti italiani e internazionali, street food e enterteinment per tutte le età. I primi artisti confermati sono il veterano del rock Neil Young & Promise of the real (lunedì 18 luglio), poi i Chemical Brothers (venerdì 22 luglio) che sbarcano in Italia per un’unica data proponendo il loro ultimo lavoro Born in the echoes. Tornano al Market Sound Milano anche gli Offspring (lunedì 13 giugno) che mancano dal nostro paese da ben quattro anni. Ad accompagnare la band californiana ci saranno iPennywise e i Good Riddance.

Faber Street Food AcademyStreet Food festival nella  centrale piazza San Magno della città di Legnano . In collaborazione con il Comune di legnano e Confesercenti Legnano La manifestazione si svolgerà i giorni Sabato 11 e Domenica 12 dalle ore 11 fino alla notte  ed interverranno più di venti espositori di cibo da strada e Food Truck (furgoni attrezzati) e caratteristici furgoncini, veri e propri ristoranti e bar su ruote che proporranno numerosissime specialità che variano dai cibi italiani da strada  tipici, a preparazioni internazionali, oltre a dolci , birra, bevande, cocktail. Saranno disponibili numerosi tavoli comuni per la consumazione. La manifestazione sarà supportata da animazione  ed esibizione di DJ Set .

Navigli Lombardi, in collaborazione con Surfers.it ed Evoluzioni Urbane, presenta la VII edizione di #StraNavigli, l’evento più divertente dei Navigli di Leonardo. Al già ricchissimo programma della scorsa edizione, si aggiungono nuove adrenaliniche discipline che daranno spettacolo sul Naviglio Grande e nella nuova Darsena davanti a migliaia di spettatori. Non mancheranno azione e divertimento all’insegna della condivisione di emozioni in cui l’elemento acqua è l’artefice principale e il punto comune di tutte le attività. La sera #Stranavigli diventa musica live con i concerti delle due band Surf Style del momento We Love Surf e Buzzy Lao. L'appuntamento è per il fine settimana del 10, 11 e 12 giugno.  Tutte le informazioni

Incontri in Fiera

L'11 giugno e 12 giugno a Segrate presso Parco Esposizioni di Novegro Quattro zampe in fiera, informazione, divertimento, consigli per tutti coloro che amano gli amici a quattro zampe. Un'occasione per raccogliere gadget, regali e acquistare prodotti. 

Il 12 giugno a Milano in piazza Diaz Vecchi libri in piazza Diaz, oltre 100 espositori di libri antichi, insieme alle edizioni esaurite e fuori catalogo.

A Milano il 10 giugno la Fiera di Sinigallia, tradizionale mercato di anticaglie, artigianato, abbigliamento previsto presso Alzaia Naviglio Grande angolo Via Valenza. 

L' 11 giugno e 12 giugno a Cassinetta di Lugagnano la Sagra della Rana, sabato alla sera, domenica a pranzo.

Resident al Berghain/Panorama Bar di Berlino sin dalla sua apertura nel 2004, Ben Klock è parte di un'elite "sovrannaturale" nel mondo del djing techno a livello mondiale. Sarà la star di domenica pomeriggio 12 giugno al Social Music City del Market Sound di via Lombroso. Nel 2015 Ben Klock ha firmato il miglior ‘Essential Mix Of The Year”, titolo che viene assegnato al miglior set mixato trasmesso da Bbc Radio One. Il meglio che si possa chiedere in materia. A condividere la console, con l'evento che inizia alle 16.30 e dura fino a mezzanotte, ci sarà Ben Sims a sua volta autorità indiscussa della techno nella natia Gran Bretagna e in seguito in tutto il mondo. Æqual altrimenti noto come Tommaso Marasma è da anni un punto di riferimento per la scena italiana che con il suo nuovo progetto propone un sound duro e scuro che riecheggia in ambienti post-industriali. Stefano Di Miceli, Amnesia Milano resident, va considerato a pieno titolo uno dei massimi cultori italiani del vinile. Ingresso intero alla cassa 13 euro, in via Lombroso 54.

Il megaschermo per i film all'AriAnteo ConservatorioE' partita mercoledì 1 giugno la nuova stagione di AriAnteo, uno degli appuntamenti più attesi e seguiti dell’estate milanese che da ormai quasi trent’anni porta il cinema di qualità in alcuni dei luoghi più belli e suggestivi della città. Cinque le location di AriAnteo 2016, tra graditi ritorni, conferme e assolute novità. AriAnteo 2016 tornerà infatti ad accendere il grande schermo nel cortile di Palazzo Reale in piazza del Duomo, nel Chiostro dei Glicini della Società Umanitaria e al Conservatorio Giuseppe Verdi(nella foto), momentaneamente abbandonati nel 2015 per via di Expo. Riapre  i suo battenti anche lo splendido e a lungo “segreto” Chiostro dell’Incoronata per ospitare per il secondo anno consecutivo la prima “multisala all’aperto” d’Italia, con due schermi e due “sale” dotate di un sistema audio stereo in cuffia wireless. Un’assoluta novità è invece AriAnteo CityLife in piazza Tre Torri, una delle piazze più nuove e moderne di Milano. AriAnteo CityLife è un’arena di 400 posti allestita ai piedi della Torre Allianz di Arata Isozaki e Andrea Maffei e della Torre Generali di Zaha Hadid, in un’area che sta rapidamente contribuendo a ridisegnare il volto non solo del quartiere dell’ex fiera milanese ma della città. Tutte le informazioni.

Alla Fabbrica del Vapore torna It's my party, la festa organizzata da ITIndependentTheatre, con il dj set delle Nina's Drag Queens, in via Procaccini 4, venerdì 10 giugno dalle 20.30.

Il Market Sound nell'estate 2015: si replica con un'edizione 2016Concerto al Market Sound, venerdì 10 giugno, con Rollover Milano + Joan Thiele Release Party. Joan, giovane cantautrice, suonerà accompagnata dagli Etna. Si è fatta conoscere dal pubblico italiano grazie alla cover di Drake “Hotline Bling” prodotta insieme agli Etna con la quale collabora per live e produzioni. Per Universal Music ha pubblicato “Save me”, il suo primo singolo inedito. Il 6 maggio è uscito il nuovo singolo “Taxi Driver”. Joan è stata recentemente nominata agli MTV Awards 2016 nella categoria Best New Artist. A seguire, la serata con il set dei Rollover djs, produttori e resident della serata Rollover, con il loro sound elegante ma tribale a metà tra l'Afro Beat e la Disco, tra il New Wave e l'House. Ingresso gratuito alle 18.30 in via Cesare Lombroso, 54.

 

Notte Bianca dello Sport (Facebook)BERGAMO

A Bergamo, la Notte Bianca dello Sport, si terrà sabato 11 giugno. Tutte le informazioni

A Chiuduno dal 27 maggio al 12 giugno, presso il Centro Fiera, si svolge la manifestazione: "Lo spirito del pianeta 2016 Festival dei popoli ". Nel periodo sono previsti: concerti, conferenze, danze tradizionali. Orario previsto: dalle 19 alle 24.

A Zogno dal 11 giuno al 12 giugno, in frazione Endenna Centro 2 dalle 16 alle 23, è prevista la Festa di San Barnaba.

A Brembate Sopra sabato 11 giugno dalle 18 è prevista la Notte Bianca. Evento organizzato dai commercianti del Centro Storico di Brembate di Sopra.

Boccali di birraDal 9 giugno al 26 giugno a Orio al Serio, dalle 19, si svolge l'Original Bier Fest 2016 - Festa della Birra. Cucina tirolese, musica live e tanta birra. L'evento è previsto all’interno del parcheggio di Orio Serio, nella zona più avanti del parcheggio, per via dei lavori di ampliamento di Orio Center.

Sabato 11 giugno a Seriate dalle 16 in poi è prevista la Notte Bianca. L'evento prevede musica, sport, arte e sapori. Organizzato con il patrocinio ed il contributo del Comune di Seriate (Assessorati allo Sport, al Commercio e alle Politiche Sociali), in collaborazione con l’Associazione delle Botteghe di Seriate.

Un evento d’eccezione, per inaugurare nel migliore dei modi la stagione estiva 2016 del centro sportivo comunale Acqualife di via Cattaneo, 5 a Stezzano, che nella giornata di sabato 11 giugno spalancherà le porte del parco estivo ai suoi oltre 4.000 tesserati. L’evento  è denominato “Pic nic nel parco Acqualife” e consiste in una giornata durante la quale tutti i soci del Centro Acqualife, attraverso gli appositi braccialetti, potranno accedere gratuitamente al parco estivo, alle piscine e agli scivoli con le rispettive famiglie. 

 

BRESCIA

Dal 9 giugno al 12 giugno a Castegnato Festa della Birra, gruppi musicali, stand, intrattenimento presso Parco Villa Calini.

Il 10 giugno, 11 giugno, 12 giugno a Moniga del Garda Italia in Rosa, importante manifestazione italiana dedicata ai vini rosati nel parco del Castello di Moniga, più di 100 rosati da tutta Italia in degustazione libera.

Il 10 giugno, 11 giugno, 12 giugno a Pezzaze Festa Medievale Mondaro 1318, antichi mestieri, miniere, stand enogastronomici, palio storico, intrattenimento.

Pianoforte"Suonami! Piazza che vai, pianoforte che trovi", la terza edizione della rassegna pianistica promossa dall'associazione Cieli Vibranti con il sostegno del Comune di Brescia e di numerosi sponsor privati si terrà da sabato 4 al 12 giugno, le piazze e le strade del centro storico di Brescia saranno "invase" da undici pianoforti verticali colorati, messi a disposizione di chiunque voglia suonarli; alla rassegna prenderanno parte allievi e studenti del Conservatorio "Luca Marenzio", del Liceo Musicale "Veronica Gambara", dell'USCI Brescia e di molte scuole di musica e associazioni della città e della provincia. Ogni giorno, alle 18.30, al pianoforte di corso Zanardelli, nei pressi del Teatro Grande, è in programma un incontro/intervista con un personaggio della musica (e non solo). Ecco il calendario degli interventi: sabato 4 giugno, Giancarlo Facchinetti, compositore; domenica 5 giugno, Rolando Giambelli, fondatore e presidente dei Beatlesiani d’Italia; lunedì 6 giugno Eleuteria Arena, cantautrice, La Crisi di Luglio (Daniele Ardenghi – Andrea Podestani), gruppo musicale; martedì 7 giugno, Walter Lazzarin, scrittore itinerante; mercoledì 8 giugno Umberto Fanni, sovrintendente e direttore artistico dell’Opera di Muscat (Oman); giovedì 9 giugno, Giuseppe Bergomi, scultore; venerdì 10 giugno, Marco Santi, regista; sabato 11 giugno, Oscar del Barba, pianista jazz; domenica 12 giugno, Emilio Del Bono, sindaco di Brescia e Gianluca Galimberti, sindaco di Cremona. Un pianoforte sarà inoltre collocato nel centro commerciale Italmark di Pisogne, portando così la magia di "Suonami!" anche sulle rive del Sebino. 

 

Torna il giradischi: boom del vinile (Radaelli)COMO

Domenica 12 giugno a Mariano Comense, presso la sede de Il Circolo si svolgerà la quarta "Fiera del disco, cd & dvd , usato e da collezione". Sarà possibile acquistare o vendere dischi, cf, dvd, libri e oggettistica e altro materiale inerente all'universo della musica. 

Venerdì 10 giugno a Menaggio, in piazza Garibaldi e lungolago dalle 18, è previsto il mercatino serale.

La musica lirica, il Lago Pusiano, l’Isola dei Cipressi e la Motonave Enigma: quattro ingredienti che domenica 12 giugno contribuiranno a rendere indimenticabile il pomeriggio grazie ad un evento rivolto a chiunque ami le cose belle. L’appuntamento è al Molo di Pusiano, in via Mazzini 30: da qui la Motonave Enigma partirà alle 14, alle 15.30 e alle 17 con destinazione Isola dei Cipressi dove le comitive saranno attese dalla visita della perla del Lago e dall’ascolto del concerto lirico a cura di Spirabilia. Per informazioni visitare il sito internet www.spirabilia.it.

Dall'8 al 12 giugno settimana della Birra artigianale al parco Villa Calvi di Cantù, festival della birra artigianale con Cantugheder - Estate Canturina. Saranno presenti più di 10 birrifici, per offrire una produzione artigianale indipendente direttamente dal produttore al consumatore. Contemporaneamente sarà possibile gustare specialità gastronomiche "Street Food" con la collaborazione di Street FUD Festival. Immancabile la musica del vivo. Ingresso gratuito e concerti dalle 21, in via Roma 8 a Cantù.

Luna ParkCREMONA

Tradizionale Luna Park di San Pietro 2016, dall'1 al 29 giugno.  Piazza Atleti Azzurri d'Italia a Cremona.

Appuntamento a Cremona, in largo Marinai d'Italia, da dove dal 2 giugno al 15 luglio prenderà il via 'Jazz & Blues Sul Fiume', navigazioni a ritmo di jazz sul Po con buffet Km 0 al tramonto e cene colorate sotto le stelle. Tre serate esclusive trasformeranno il Po nel Mississippi per un’estate di navigazioni al tramonto e sotto le stelle degustando ricchi aperitivi o cenando a bordo a ritmo di Jazz! Il fiume e la musica sono uniti da un legame inscindibile che scandisce il tragitto di alcuni corsi d'acqua come fosse un pentagramma, mentre le note scrosciano disubbidienti al richiamo di un ritmo che diviene improvvisazione. Il calendario si apre il 2 giugno con la Cena Rosa in Jazz.

Il 10 giugno, 11 giugno, 12 giungo a Crema in piazza Dalmazia e piazza Trento e Trieste Festival del Cibo di Strada Itinerante organizzato dalla community Eatinero che riunisce gli appassionati di street food e i produttori di cibo di strada di qualità.

Il nuovo Villaggio eventi triplica le dimensioni rispetto al Polo Est, amplia anche la gamma di attrazioni per i piccoli turistiIl 10 giugno, 11 giugno, 12 giugno a Crema Giardini di Porta Serio Festa del patrono della Città di Crema San Pantaleone, accampamento storico e dimostrazioni di combattimento, mercanti medievali, tornei, stand enogastronomici, corteo storico.

II giorni 11 giugno e 12 giugno a Torre de Picenardi Bimbo Day, gonfiabili giganti per grandi e piccini in piazza Roma, in caso di pioggia si ripete lunedì 13 giugno.

Il 12 giugno a Torricella del Pizzo Camminata del pizzo, manifestazione podistica ludico motoria a passo libero aperta a tutti 6 e 12 chilometri percorso misto.

 

vinoLECCO

Sabato 11 giugno a Colico, presso Villatico dalle 18 alle 24, è previsto l'evento: "Colico in Cantina. Lake Como Wine Festival". Evento a pagamento. 

Sabato 11 giugno ritorna la "Grignetta Vertical", la storica gara di corsa in montagna. Una gara spettacolare di circa 3,5 km dalla località Piani Resinelli mt. 1.278 alla vetta della Grigna Meridionale mt. 2.184.Ritrovo ore 12. Partenza a sorteggio ore 14 dal piazzale della chiesa ai Piani Resinelli. La manifestazione sportiva ha il patrocinio del Comune di Lecco Tutte le informazioni e il regolamento su www.grignettavertical.it.

Dal 10 giugno al 12 giugno ad Oggiono, presso il Piazzale della Stazione, è previsto l'evento: "Oggiono Country Festival". Country Festival con musica, balli, menù a tema e battesimo della sella.

Dal 11 giugno al 12 Giugno a Mandello del Lario, presso la Frazione Maggiana, si svolge l'evento: "La Torre in Piazza". Festa di piazza con tema tradizionale medievale.

Domenica 12 giugno a Mandello del Lario, presso la Chiesetta di Prada, è previsto l'evento: "Festa in Prada".

 

POLENTA_9976986_202829LODI

Lavagna è in festa con la Sagra della Pulentada, ottima cucina, musica, eventi ed allegria nei week end del 3-4-5 e del 10-11-12 giugno. La cucina aprirà tutte le sere alle 19.30, i sabato e la domenica anche alle 12.30 ma su prenotazione, mentre i complessi si esibiranno sempre alle 21. Previste anche la ruota della fortuna e la pesca di beneficenza. Venerdì 3 si esibisce "Zeromila". Per tutte le informazioni e le prenotazioni contattare il 324/6897614. La manifestazione è allestita presso gli spazi dell'oratorio.

La Stagione del Teatro alle Vigne, presenta il concerto Kamer Koor Next. Appuntamento sabato 11 Giugno alla Basilica di San Bassiano di Lodi Vecchio alle ore 21. Next è il nuovo coro da camera di Utrecht, diretto da Fokko Oldenhuis. E' stato fondato per offrire a cantanti giovani, ambiziosi e di esperienza, provenienti dalle corali studentesche universitarie, un’opportunità di fare musica settimanalmente in gruppo. Tutti gli elementi provengono da formazioni di elevata qualità vocale. Il Coro propone due cicli di concerti molto diversi, in linea con le proprie variegate ambizioni musicali: il primo, un programma di musica antica centrato attorno ai Mottetti di J. S. Bach e ai Pseaumes di J. P. Sweelinck, e il secondo di musica contemporanea di compositori locali, che include brani originali composti su commissione.

Vita sana con il proprio peloso (AP)Si chiama "Insieme per gli altri" la ciclopasseggiata giunta all''11esima edizione e organizzata dalla Pro loco con l'assistenza tecnica della Cicloamatori di Massalengo per domenica 12 giugno. Una pedalata non per competere, ma per divertirsi e rilassarsi insieme agli altri, a contatto con l'ambiente, e senza scopo di lucro: l'incasso (iscrizione 5 euro, gratis per i minori di 14 anni) verrà devoluto in beneficenza. La partenza sarà alle 8.15 (ritrovo 7.30) da piazza della Pace: dopo un percorso di 42 km l'arrivo sarà sempre a Massalengo all'oratorio Premoli. Ristoro gratuito lungo il percorso in località Corte Sant'Andrea. All'arrivo pranzo facoltativo (costo 10 euro).

Sabato 4 giugno alle 18 all'Antico Arsenale per Naturarte 2016 si inaugura "Natura madre. Art'orto... e dintorni", orti d'artista dalla semina al raccolto a cura di Mario Quadraroli e Ornella Piluso. In collaborazione con l'associazione Arte da Mangiare - Fondazione Umanitaria Milano.  Nella suggestiva ambientazione dell'Arsenale di Bertonico è prevista la presentazione dei progetti, delle documentazioni, delle installazioni e delle simulazioni degli orti d'artista già realizzati e da realizzare, affiancati da opere d'arte ispirate ai temi della Natura Madre. Nel contesto dell'iniziativa si terrà anche "Resurrrection... Nel paese di mia madre...": sui versi di Ada Negri il ricordo di quei poveri eroi contadini che hanno disegnato le nostre campagne. Di Angelo Reccagni, installazione e azione performativa con gli studenti della scuola media Feederico Fellini di Tavazzano. La mostra resterà aperta fino al 12 giugno nei seguenti orari: sabato e domenica 10-12 e 16-19. Finissage domenica 12 giugno alle 18.

"Notte Bianca" di Livraga organizzata dal Gruppo San Lorenzo con il patrocinio dell'amministrazione comunale dalle 18 di sabato 11 giugno fino a notte fonda con bancarelle di artigianato ed hobbystica, stand gastronomici, giochi gonfiabili per i più piccoli e negozi aperti anche di sera. Intenso e vario spaziando un pò per tutti i generi il programma musicale live organizzato dai bar del paese.

Sabato 11 consueto appuntamento per la spesa in una cascina del circondario organizzata da Fiab Lodi Ciclodi. Ritrovo in piazza Castello ore 14.30, rientro previsto ore 17. Percorso facile, adatto alle famiglie di circa 25 Km su ciclabile. Informazioni: www.fiablodi.it o in sede (martedì 15-18; sabato 10-12). 

 

Un piatto di risotto alla milaneseMANTOVA
 
Da giovedì 2 a domenica 19 giugno a Villimpenta in provincia di Mantova, torna una nuova edizione della Festa del Risotto. L’evento che quest’anno giunge alla 70° edizione propone tanta musica, ballo e stand gastronomico con risotti speciali.
 
Dal 1 giugno e 5 giugno e dal 9 giugno al 12 giugno a Pegognaga l'evento Pegorock, presso il campo sportivo "Ferrari" di Pegognaga.
 
Dal 9 giugno al 19 giugno a Mantova sul lungolago Gonzaga l'Antica Fiera dei Gonzaga, rassegna enogastronomica con cucina, musica live e mercatino dell'artigianato, tutti i giorni dalle 18 alle 24.
 
L'11 giugno a Castiglione delle Stiviere la Notte Bianca nel centro storico.
 

MONZA Eugenio Finardi, cantautore guru degli indipendenti, sabato 11 giugno sarà in concerto al Parco Tittoni di Desio con uno spettacolo nuovo dal titolo “40 anni di musica ribelle”, dall’uscita di Sugo, il disco del 1976 che lo ha portato al successo. Una raccolta con i brani di successo: oltre alla canzone-manifesto “Musica Ribelle”, alcuni tra i testi più rappresentativi della sua carriera, come “La Radio”, “Voglio” e “Oggi ho imparato a volare”. Finardi proporrà per la prima volta dal vivo l’intera scaletta dell'album Sugo, utilizzando gli arrangiamenti originali degli anni ‘70 e regalando riflessioni inedite sulla nascita dei brani del disco e sul metodo di lavoro in studio. Ingresso 10 euro, in via Lampugnani 66. Ayrton Senna dentro la sua Williams prima dell'incidenteAyrton Senna. L'ultima notte”. Una mostra curata dallo scrittore Giorgio Terruzzi e dal fotografo Ercole Colombo in cui vengono ripercorsi i momenti più significativi della vita del campione brasiliano: gli inizi con il kart, l'esordio in F1 dopo aver battuto ogni record in Formula 3, le vittorie e le sconfitte, gli amici, i colleghi, i rivali, gli amori, la famiglia e le sue ultime, drammatiche ore in pista. Un centinaio di foto, tute, caschi e il kart degli esordi per raccontare “un campione ammirato e celebrato”, “un uomo che ha lasciato un segno indelebile non solo nell'universo sportivo”. Orari: la mostra, nell'area museo dell'Autodromo, resterà aperta fino al 24 luglio da mercoledì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18; sabato e domenica dalle 10 alle 19. Lunedì e martedì chiuso. Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5.

Sabato 11 giugno a Monza, presso Villa Reale ingresso Villa Sud alle 14, è prevista la visita guidata alla scoperta delle piante della Villa Reale. Ingresso libero.

Sabato 11 giugno a Monza, in via Mentana dalle 9 alle 17, è previsto il Mercato: "Tutti giù per terra". Alimentari (Slow Food) e stand informativi di associazioni.

Domenica 12 giugno a Monza, in via Bergamo, è previsto il Mercato del Brocantage, Sono presenti circa cento espositori.

 

BLACK LIST_10030727_143245PAVIA

A Bagnaria domenica 12 giugno si svolge la 42^ Sagra della ciliegia.

Dal 10 giugno al 20 giugno a Breme si svolge la Sagra della cipolla rossa. Durante l'evento vengono svolte varie attività di cui si citano: Intrattenimenti musicali, esibizioni di scuole di danza con musica, mercatino di artigianato e mostra fotografica.

Sabato 11 giugno 2016, alle ore 21, a Pavia, in Piazza Ghislieri, presso l'Aula Magna del Collegio Ghislieri (ex Chiesa di S. Francesco di Paola) si terrà la Premiazione dei Donatori benemeriti di AVIS PAVIA. Nel corso della manifestazione verrà ricordato il 90° anniversario dalle prime donazioni anonime di sangue da parte di donatori volontari e periodici in Italia, avvenute presso il Policlinico San Matteo nel 1926. Durante la serata verranno altresì consegnate le benemerenze associative ai donatori che maggiormente si sono distinti nel loro cammino di solidarietà, raggiungendo il traguardo delle 50, 75 e 100 donazioni. L'evento prevede anche un concerto del Coro Musica&Anima, molto apprezzato in ambito nazionale

Venerdì 10 giugno dalle 18, Il Conte Gelo festeggia il suo secondo compleanno. In programma una grande festa al birrificio, annaffiata da fiumi di birra. Durante la serata, pizze cotte al forno a legna, birre alla spina, dolci e musica latonoamericana con dj Sampa. Ingresso in via Boto da Vigevano dalle 18 all'1. Sabato 11 giugno e domenica 12 giugno a Pavia, nel Piazzale Ponte Ticino, è previsto il Palio del Ticino. 

Palco libero a SondrioSONDRIO

Castello Masegra riapre sabato e domenica dal primo maggio al 25 settembre. Da domenica 1° maggio 2016 fino a domenica 25 settembre 2016 il castello è aperto il sabato e domenica, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Visite guidate: ogni sabato e domenica, al mattino alle 10 e al pomeriggio alle 15.30, i visitatori che raggiungeranno il castello per ammirare il panorama della città e della valle potranno accedere, a pagamento, all’interno dell’edificio accompagnati da esperti operatori presenti all’ingresso. La durata della visita è di circa 50 minuti. E' gradita la prenotazione telefonando al MVSA - Museo Valtellinese di Storia e Arte tel.0342.526553 - 0342526269 - da martedì a venerdì 9:00-12.00 / 15:00-18:00 oppure inviando una mail a: museoreception@comune.sondrio.it. Si consiglia di consultare sempre il sito del Comune di Sondrio per aggiornamenti su tariffe ed eventuali chiusure.

A Sondrio venerdì 10 giugno, presso la Chiesa del Sacro Cuore alle ore 20.45, si svolge il Concerto del Coro Doppiavi. Direttore: Valentina Mazzoleni. 

Sabato 11 giugno appuntamento con "Boxe sotto le stelle" , in piazza Campello alle ore 19. A seguire concerto Live Rock dei M.E.T. - Modern Electric Trio - di Fabio Vitiello.

 

VARESE

Ad Arcisate l'11 giugno e il 12 giugno, presso il Parco Lagozza in via Crugnola 39, si svolge la festa: Arti, sapori e cultura. Il programma prevede: sabato: varie inizitive, concerto folk e alle ore 22,30 spettacolo pirotecnico; domenica mercatino delle arti e dei mestieri, nel pomeriggio esibizioni equestri e in serata spettacolo di cabaret e magie con il fuoco. Apertura di stand gastronomico nei due giorni dedicati alla festa. Orario previsto: sabato dalle 17; domenica dalle 10.

A Varese l'11 giugno e il 12 giugno, a Villa Panza-Piazzale Litta, è previsto il Mercatino: "Orti ad Arte". Mostra mercato, conferenze e laboratori per adulti e bambini, visite guidate speciali e presentazioni di libri. Evento a pagamento.

Sagra delle ciliege domenica 12 giugno a Varese in via Dandolo dalle ore 9.30 alle 19. Bancarelle e mercatino.

Ad Angera domenica 12 giugno, presso il Lungolago, è previsto l'evento "Mani magiche". Creatori dell'ingegno, antiquari e pittori. Mentre nel centro storico, è previsto l'evento: "Artigianmangiando". Evento rivolto al gusto e artigiani.