REDAZIONE MILANO

Milano premia le sue Botteghe storiche: attive da oltre 50 anni e “anima della città”. L’elenco: quali sono

Il riconoscimento è andato ad attività di diversa tipologia: dalle gelaterie alle gioiellerie, dai pastifici alle pasticcerie fino a trattorie, pelletterie, barberie e valigerie. Sala: esempio della Milano laboriosa che va avanti

Milano premia le sue Botteghe storiche: attive da oltre 50 anni e “anima della città”. L’elenco: quali sono

Milano, 24 marzo 2025 - Il sindaco di Milano Giuseppe Sala e l'assessora allo Sviluppo economico e politiche del lavoro Alessia Cappello questa mattina a Palazzo Marino – sede del Comune di Milano hanno premiato 24 botteghe storiche milanesi attive da oltre 50 anni in diversi settori, dalle gelaterie alle gioiellerie, dai pastifici alle pasticcerie fino a trattorie, pelletterie, barberie e valigerie.

Sala: esempio della Milano laboriosa che va avanti

"Se scorriamo l'elenco dei premiati abbiamo una rappresentazione molto larga del commercio milanese - ha detto Sala - C'è un po' di tutto, ma in sostanza c'è quella Milano laboriosa e imprenditoriale che va avanti, e ve lo dico da figlio di artigiano. So quanto è difficile, bisogna metterci il rischio imprenditoriale, ma anche dal punto di vista famigliare: mio padre tornava a casa e si parlava di lavoro. La propria vita dipendeva da quanto il lavoro venisse fatto bene. Le botteghe sono un punto di riferimento insostituibile per gli abitanti dei nostri quartieri – ha sottolineato – e lo abbiamo imparato in questi momenti difficili: la presenza di persone davanti ai negozi è un importante presidio sociale. E poi sono anche un baluardo della tradizione, della competenza del saper fare”. Il sindaco ha poi aggiunto: “Io vi richiamo a un dovere che tutti noi abbiamo: cioè quello di essere una guida e un esempio per i giovani. Oggi non è semplicissimo convincere i figli che questa vita ha ancora senso, però è assolutamente importante farlo: vi chiedo di continuare in questa opera di convincimento dei giovani. Il commercio ha senso”. 

ADB7316-94547289
L'assessora Alessia Cappello

Assessora Cappello: “Botteghe storiche sono l’anima dei quartieri”

Le botteghe storiche "hanno una doppia valenza - sottolinea l'assessora Cappello - sono importanti dal punto di vista economico perché il commercio milanese è prezioso, ma lo sono anche perché costituiscono l'anima dei quartieri e rappresentano, con la loro storia, un passaggio generazionale, che in un Paese come il nostro, dove la micro-imprenditoria ha difficoltà ad avvicinare i più giovani, sono una testimonianza fondamentale. È bello dunque per me poter celebrare oggi, attraverso questi riconoscimenti, il lavoro, la cura, la resistenza e il coraggio di chi le ha guidate e le guida, visto che queste attività sono lo specchio della nostra città, di come è cambiata, pur sapendo conservare i suoi gioielli nel tempo e ci raccontano l'evoluzione dei gusti, dei costumi dei milanesi ma anche dei tanti turisti che ogni anno di più affollano le nostre strade".

L’elenco delle Botteghe premiate: quali sono

Dal 2004 sono state riconosciute 626 botteghe storiche, comprese quelle premiate questa mattina. Di tutte queste botteghe, ne risultano attualmente attive circa 500 distribuite in tutti i nove Municipi, soprattutto nel Municipio 1.

Le Botteghe premiate nel corso della cerimonia di oggi a Palazzo Marino:

  • Ditta Rizza di Re Dionigi F.M
  • Antico Pastificio Moscova
  • Gelateria Umberto
  • Gioielleria Aldo Citterio
  • Agenzia Baracca
  • Latteria Carlon
  • Viel Gelati e Frullati
  • Argenteria Bardellini
  • Gioielleria Premier
  • Valigeria Ciotti Pelletteria
  • Pasticceria Rovida
  • Citterio Gioielli
  • Blu di Persia
  • Gerla Le Fedi
  • Pellini Bijoux
  • D’Augusta Gioielli
  • Saloon Linea Uomo da Mimmo
  • Trattoria La Trebbia
  • Dimensione Uomo Fam. Resta
  • Zacchetti Antiquariato e Restauro
  • Gold Market
  • Gioielleria Boerci
  • Gioielleria Liviani
  • Algani