
Giochi in strada
Milano, 24 giugno 2018 - Guardavi in television a Techetecchetè la Mina. L’era propri ona gran sciora de la canzon. Sciora anca se l’era giovina. No la faseva alter che cantà eppur la gh’aveva ona personalità fantastica. On sorris, on moviment, ona sbattùda de co’, a volt cavei a la vigliacca de chi e de là, e la scèna l’era pièna, la gh’aveva no bisogn de alter, olter a la vòs e a la musica de la canzon. Connubi perfett. E a quei temp andavom a cercà cos’è?! Me ricordi quand la cantava a La Bussola (Focette-Forte dei Marmi) numm fasevom spettacol al Bussolotto (de sora). In bandera cont lee. Provavi on en plein sgalis quand leggevi el noster nomm da famm strambolà i oeucc e spantegà on sorris de 54 dent. Mina, I Gufi. E adess vardand Techetecchetè pensi al coragg che i produttor cinematografic hann minga avù per falla diventà ona Barbara Streisand anca in di Film. Gh’avevòm la possibilità de dà al mond ona cantante-attrice de prima e gh’ èmm perdù l’occasion. E sì che de registi e sceneggiador important ghe n’era. Gh’è mancada la fidùcia de cred in lee e dagh soggett foeura di storj che hann caratterizzaa el periodo italian di film musical fa cont i canzon che hann vinciù S.Remo. Tucc hann faa del cinema, can e gatt, e lee l’hann desmentegada. E pensà che el me amis Ciro Testi, quell che l’ha scritt Abelardo ed Eloisa, commedia de grand success che hoo miss in scena al Teater Ariberto cont vint cambiament de scèn e altertant personagg, l’ha ideà ona storia d’amor de ona ballerina (Oriella Dorella) cont i canzon cantà da la Mina Mazzini. Portentosa. L’èmm minga rappresentada per mancanza de danè. Ma l’è lì in del cassett. La podeva vess ona storia filmada, cont lee (a quej temp) come interprete. Pazienza gh’èmm pers on’occasion. TANTI ME DISEVEN, vist che la conossevi, perché te ghe scrivet no ona canzon e te la presentet a lee? Mi gh’avevi ona etica. Disturballa per fagh sentì “Amore ti supplico, lasciati strozzare” ? oppur “Lavi, lavi, lavi la massaie intinte (intenta)/ rughi rughi rughi intanto le polinte/ cun lu strofinacci spulveri li cosi/ e pulisci il nasu del figliolu scemu” ? o anca “ Vorrei tanto suicidarmi/ Ad un albero impiccarmi/ di stricnina rimpinzarmi/ la carotide tagliarmi/ o dal ciel precipitarmi/ Vorrei tanto suicidarmi/ dentro il ghiaccio congelarmi/ ma son timido e non oso/e perciò doman mi sposo/ l’emozione è quasi ugual”? o ancamò “Rosina dammela, Rosina dammela, Rosiuna dammela in profondità/ Rosina dammela la tomba gelida diglielo subito al tuo papà/ che fa il becchin/ ghe pias el vin” (you tube i Gufi a colori: Lamento d’amore (Brivio-Albertarelli), La ballati dille casalinghe (idem), Vorrei tanto (idem) Fa caldo (Brivio/Patruno); o i canzon storich “Va Longobardo” “Marat” ”Lady Lucrezia” ; quej in sicul maccheronich “La ballati dilli mammi” “La ballati dillu calciaturi di palluni cacciatu dalla squadri per scarsu rendimentu” “La locomotivi” “Wari wari ‘u ferribotte” i macabro-cimiterial “ Cimitero is the wonderfull thing” “Funeral Show” (se troeuven su You tube, I Gufi a colori) n’hoo scritt almen alter dusent. Ma mi so’ cossa fa’ in sogn: convincela a cantà cont mi a San Remo (che colp) la canzon che hoo scritt cont musica de Alberto Anelli (L’Importante è finire, cantada semper da la Mina). Titol: Invecchiare con te. Giusta giusta per numm, viscor (vispi, vivaci, pimpanti) e pien de vita. L’è la espression che se dis de giovin quand se corteggia ona tosa. El primm desideri che se fa in duu quand te regalet l’anell e lee la te dis… a volt anca de no o la tergiversa o la te prega de spettà, de vess no precipitos. Praticament l’è on “ni” anca perché el dì dopo la gh’ha on puntell cont vun che el ghe pias pussè. E ti come on pistola te segutet a dì, “ma mi voeurevi diventà vecc con ti”, vecc, cont la pell ondulada alla Michelin, i dentèr, la parrucca per lee e i riport (adess se usen pù, se rapen a zero) per ti. Ona canzon tanto realistica che i discografich hann subit stortà la bocca in on “te farem” savè. Hoo inscì’ smorzà i illusion e hoo segutà a vedemm la Mina sul tecchetecchetè, che el sembra el “tigalet” (te ghe l’et) di noster temp quand gh’avevom minga tanti bellee per la ca’, tanti smarth phone. GIUGAVOM a Bandera, Pica, Adrè; a minga bon pontina cont i figuritt di calciator, ai bilii: mira el mucc, ona sola paga cinq, duu pass, quatter pass. Gh’eren i bravi che reussiven a tirà sù on bel mucc de ballètt o de figuritt e a vendii ai compagn che i e risc’iaven el dì depeau. Chissà se gh’è on tecchetecchetè anca di gioeugh che se faseva all’oratori, la domenega prima del catechismo, dei vesper e di, finalment, film del Tom Mix? On quaj volta nel doppiagg gh’eren strafalcion. Adess che stann pussè attent sbaglien i verbi. I accademich de la crusca se scandalizzen pu. Hann abbandonà la partida da quand anca el giornalist, i scrittor, i politich, hann comincià a sgrammaticass. EL SALVINI a propositi de vaccini l’ha dit in on intervento tf a Radio Studio 54 “Ritengo che i vaccini obbligatori sono (siano) inutili”. Ona professoressa a proposit de Squali che viven in del Mediterraneo, prima l’ha ditt che “le specie son quasi 50” poeu ona “ventina” e avanti savoia “è normale che ogni tanto se ne veda qualcuno vicino a riva, benché sono (siano) pesci che vivono sul fondale” e ona biologa la parlava de squali bianchi inscì : “una specie che puo’ arrivare fino a 6 metri di grandezza” se mai de “lunghezza” e la dà indicazion se se ne troeuva vun davanti “bisogna stare fermi, così quasi sicuramente cambierà strada”. E se la cambia no...«Prego, che el se comoda signor squalo bianco. Mi sto’ fermo. Che el veda lu …El mar l’è grand. Propi de chi el dev passà?». E concludi cont el calcio. Depoeu la figura minga tanto argentina de l’Argentina i calciador in sommossa, come se la colpa la fodess tutta soa, voeuren che l’allenador Jorge Sampaoli el vaga via. Lu per mi s’el resta l’è foeura de cervell. El dis, l’articol, che “riceverebbe una liquidazione di 20 milioni di dollari nel caso che la Federcalcio argentina decida (decidesse) di risolvere il contratto prima della sua scadenza”. E cont questa lezion de italian in milanes metti giò ògni velleità de scriv e voo a dormì.