ROBERTO BRIVIO
Cultura e Spettacoli

Mai fass vegnì el magon per i temp passàa. Mej aumentà el grana

Comparass come una volta l’è important, senza fà i piangina

Cochi e Renato alla Conca Fallata negli anni ’60

Milano, 26 agosto 2017 - ON DÌ de la settimana passada ricevi on messaggio da on cert Matteo. Er voreva savè se s’eri dispost a intrattegnì on’oretta amis che festeggiaven el 25m anniversari de matrimoni. Località Laveno Mombello, locanda Pozzetto via Montecristo 23. Hoo scritt l’indirizi complet minga per fagh pubblicità ma perché l’è on post incantevol cont ona vista lago mai…vista. E poeu s’eri incuriosì per el cognom che dava el nomm (incoeu scrivi per gioeugh de paroll) alla locanda: Pozzetto. L’e’ minga el cognom de Renato? Quell de Cochi e Renato? Quell di film girà cont on bordell de gent? de attrici de primm pian? Propri lu. E siccome nella storia gh’hinn semper i me stori ecco che podi affermà de avell conossu insema al Cochi, i primm temp del Cabaret, quand ancamò se ciamavom no I Gufi e lavoravom (mi, Patruno, Svampa e la Didi Martinaz) in on local ciamà Kapitan Kidd, in piazza Pio XI doe gh’è la Biblioteca Ambrosiana. Eran vegnù giò ona sira (el local l’era semper pien) e a la fin, via la gent, han vorsù fass sentì. Giudizio positivo, tant mi che presentavi, incoeu se dis “conducevo” che nella traduzion dialettal l’è “menavi”, ona trasmission alla TV Svizzera, i ‘u subit ciamà e lor hinn vegnu a Lugano Paradiso a cantà “El portafoeui”. 

Hoo Regordà a Renato quel moment di noster inizi e l’ha dit che el se regordava; magari l’è stada ona compiacenza! ma minga tant perché hoo cuntà al pubblic che on dì d’estàa dovevi fa ona serada a Lio Grando, nell’hotel del Visconti, in doa alloggiavi cont la miè e i trii fioeu ancamò piscinitt, e hoo incontrà Cochi e Renato a Venezia. Gh’emm ciappà el medesim motoscafo per andà vers el Lido e guardand Renato (l’aveva minga ancamò fàà Per Amare Ofelia, el so’ primm film che el ghe dà fama immediata) gh’hoo dit: hai la faccia di un attore di scuola americana, ferma, senza espressione, ma che esprime tanto. Dal post in doe che l’era l’ha vosà: Marlon Brando! El s’è ciappà on applauso foeura ordinanza. Mi gh’hoo vosà “Renaton Brando” ma la controbattuda la s’è sfiacchida sull’applauso ancamò in atto. Varda, disevi alla miè Grazia Maria Raimondi, partner inseparabil, sont in ona immersion di ann del passàa. Mi che me s’eri diplomà all’Accademia de Arte Drammatica, avevi giamò mis all’attivo 30 LP de prosa cont la Ricordi, 2 45 giri cont la EMI, avevi curà l’uffizi stampa de ona compagnia de Teatro per Ragazzi amministrada dal Franco Friggeri, che fasevi el caratterista in ona compagnia formada dal Benito Biotto per l’Angelicum, minga al Cine Quirinetta in doe proiettaven film in lingua original, ma in del sotterraneo (incoeu se disaria undergound - ma che cultura linguistica! me foo i compliment de per mi), e che avevi organizzà el Teatrino del Corso sota el Bar de le Tre Gazzelle me sont trouvà a fa el Cabaret che allora se saveva nanca cossa l’era. Ciamaven inscì el vassoio ch’el portava i past, el the, el caffè. 

Poeu col Renato se semm pers de vista. Per ritroval insema al Cochi al Mio Bar de Santa Sofia in doe el cabaret se faseva puntualment cont Paolo Poli, Claudia Lawrence (ballerina e attrice sorafina) e appunto lor duu. Mi andavi giò tutti i ser, finì de laorà in on alter local, su no se giamò nel me Refettori (el cabaret di intellettual frequentà da tutta l’intellighenzia milanesa de i primm ann ’60), o ancamò al Lanternin in via Fabio Filzi.  Fatto stà che andavi giò sora tutt perché vers i do or on quaivun el diseva “abbiamo con noi Roberto Brivio de I Gufi” – ciappavi l’applauso, me alzavi dal taolin con falsa modestia, e andavi vers la pedana in doe, de lato, Jaqueline Perrotin, pianista e musicista, prima miè del Cino Tortorella, la sonava e l’accompagnava i me canzon. Ghe n’hoo fàa voltà in frances quatter o cinq e quella che mi ciamavi La ballata del becchino contento l’era diventada La ballada du croque mort content.  Che Milan! Che bell vivela da giovin! E i amis del Matteo Forte (ghe n’è ses de Matteo in la mia vita compres el me fioeu), giovin direttor e organizzator in gamba del Teater Nazional de Piazza Piemont, che festeggiaven i 25 ann del matrimoni, Monique e Emanuele Castellini, han vorsù mi perche voleven tornà in quel mond favoleggià dai genitor. Ti pensa. Ona generazion sora la mia che la voleva sentì i me canzon nel dì che ricordava el lor matrimoni. E s’eren vestì come quella fatidica mattina per verificà e mostrà a tucc gl’invidàa che anca cont 25 ann pussè mantegneven el fisic de ona volta. Comparass come ona volta l’è important. Tutti Gh’emm el magon per i temp passàa. Hoo sentì cont i me orecc indispettì on parlottà tra do anzian col baston che rimpiangeven la guerra del ’43. Ma se po’? Mej quei du incontrà on dopo disnà al Pio Albergo Trivulzio. Pio! L’è on moeud de dì. Ai temp del Chiesa, president, l’era minga considerà trop Pio e quand hann dà ona pesciada alla mia domanda de gestì el Teater di Martinitt, l’era alter che Pio! Però se tratta de vedè se quel Pio l’è riferì a on Papa o al fatto che l’è pio perché l’è on luogo de preghier. No, el su perché. On ann s’eri a trovà l’attor Giuseppe Gerardo Paganini ricoverà trii mes in riabilitazion, vers i quatter e mezza, rosc (stormi) de usej, cent, dusent, milla, rivaven da tutti i part del ciel, planaven sui ramm di alber del giardin, cont on casin de pio pio per desminut e poeu on silenzi total. La baggina, second mi, l’hann ciamada Pio Albergo per quell. L’è propri in quell giardin che ho incontrà i do anzian che parlaven, finì on spettacol, di canzon che avevi appena cantà. Gh’aveven in man on tocch de grana, spropositàa, on quart de forma. “Uei, quel Brivio lì, el m’ha fàa piang. Sont torna’ indrè nel temp fina a quand s’eri propri giovin e pensavi no de finì la mia vita a la Baggina. Quest chi l’è Parmigiano Reggiano. L’unich formagg afrodisiaco perché el contegn no acido ascorbico. Ona volta te ne mangiavet on tocchelin inscì e te vegniva subit l’alzabandiera. Adess, uei, ghe ne voeuren tre chili e basten no.” “ Eh, sì. Non è più il grana di una volta!”