
L’applauso liberatorio e definitivo è scattato attorno alle 11.30, ma l’abbraccio (protetto da mascherine) tra la vincitrice Laura Bonfadini e una sua rappresentante di lista è arrivato almeno un’ora prima. Tanto è stata schiacciante la vittoria della coalizione di centrosinistra che l’idea dell’aria che tirava è arrivata già dai primi dati delle sezioni scrutinate. Laura Bonfadini è sindaco di Vittuone - il primo sindaco donna della storia del paese - con 1.780 voti, più di 500 di differenza dal secondo arrivato (Antonio Miglio, 1.264 voti) e dalla terza, Elena Lovati (1.224). La lista che ha sostenuto Laura Bonfadini in questo breve ma intenso percorso - tutte le liste hanno avuto davvero pochi mesi di tempo per organizzarsi - è l’unica lista puramente civica in corsa, pur afferente al centrosinistraPd, contro un centrodestra ancora una volta spaccato in due.
"Sono emozionata - ha commentato il sindaco Bonfadini poco dopo l’ufficialità - anche se ho sempre detto che comunque fosse andata sarei stata contenta del lavoro svolto e delle energie che siamo riusciti a mettere in campo. Domani inizia il lavoro vero e so che ce la metteremo tutta per ripagare la fiducia dimostrata dai vittuonesi alle urne. Metteremo in campo tutte le nostre competenze e so che tutti lavoreranno al meglio delle proprie possibilità. Grazie, grazie a tutti". Nella lista di Bonfadini la prima degli eletti a livello di preferenze è stata, senza sorprese, Maria Ivana Marcioni, già assessore nella Giunta guidata da Fabrizio Bagini, mentre secondo è arrivato Roberto Cassani, anche lui già assessore, però con il sindaco uscente Stefano Zancanaro.
Tra le prime a congratularsi con Laura Bonfadini c’è Annamaria Restelli, che non si è candidata a questa tornata elettorale ma che si è messa a disposizione per aiutare esternamente il ViviAmo Vittuone, dichiarando entusiasta: "Finalmente Vittuone ha scelto una donna".
Grossa delusione per gli sconfitti, che hanno comunque fatto i complimenti e un sincero augurio alla neoeletta sindaco Bonfadini. Antonio Miglio via comunicato stampa - non è stato presente ai seggi durante lo spoglio - ed Elena Lovati dal vivo. "Ringraziamo gli elettori che hanno rinnovato ancora una volta la fiducia a Insieme per Vittuone e alla nostra squadra - ha scritto Antonio Miglio -. Ci aspetta un’avventura di 5 anni da opposizione, che cercheremo di affrontare al meglio delle nostre possibilità". Lovati, comunque soddisfatta per il bel lavoro fatto a livello di gruppo in campagna elettorale, non nasconde la propria delusione ma garantisce impegno e presenza nel rispetto dei vittuonesi che hanno scelto di dare fiducia alla sua lista e alla sua candidatura. Un dialogo futuro nell’ottica di un centrodestra riunito? Per ora rimane escluso: le urne, però, sono ancora calde.
Camilla Garavaglia