
di Massimiliano Mingoia
Scatta la seconda fase della riqualificazione del velodromo Vigorelli. Il Comune ha appena consegnato a CityLife l’impianto. Sarà infatti la società che ha realizzato le tre torri a completare il restyling del Vigorelli, un’opera inserita negli oneri di urbanizzazione collegati alla costruzione del nuovo quartiere. Durante la prima fase dei lavori, è stata ricostruita la pista per il ciclismo, è stato rifatto il campo di gioco (utilizzato dalla squadra di football americano Seamen e dai giovani del rugby), è stato rinnovato l’impianto di illuminazione ed è stata rimessa a posto la copertura. La seconda fase del cantiere, invece, partirà a ottobre, durerà un anno e prevede l’adeguamento dell’impianto anti-incendio, il rifacimento degli spogliatoi con nuovi arredi e la riqualificazione della palestra Ravasio. L’assessore allo sport, Roberta Guaineri commenta: "Con questa seconda fase dei lavori completeremo la riqualificazione del Vigorelli. Non solo. Al termine di queste opere sarà realizzata la pista per le bici e gli skate appena fuori dal velodromo. Sarà una pista coperta per poter ospitare anche gare". Un’operazione complessiva da nove milioni di euro.