
NOVATE MILANESE
di Roberta Rampini
Si comincia personalizzando il proprio avatar, poi si affrontano una serie di sfide dove ogni scelta è importante per esplorare le proprie capacità. La scelta della scuola superiore diventa un percorso di orientamento 2.0 rivolto alle classi di seconda e terza media grazie alla cooperativa sociale Koinè cooperativa sociale di Novate Milanese.
L’emergenza da Covid-19 ha spinto la cooperativa, che ha una trentennale esperienza nel settore educativo, a ripensare in modo creativo il percorso di orientamento alla scelta della scuola superiore unendo in modo originale videogame ed escape room, testando le proprie abilità nel cercare tesori, sconfiggere mostri e orientarsi in un ambiente ostile i ragazzi diventano consapevoli delle proprie capacità comprendendo l’importanza della collaborazione con gli altri. "In una fase di disorientamento come questo più che mai i ragazzi e le ragazze hanno bisogno di un contesto con dei professionisti per pensare una scelta ed essere capaci di futuro", dichiara Simona Chiesa coordinatrice del progetto per Koinè cooperativa sociale. Con orientamento 2.0 vengono proposti anche una serie di incontri per guidare le ragazze e i ragazzi nell’esplorazione delle risorse personali e nell’acquisizione di abilità, le cosiddette ”Life Skill“. Gli studenti che hanno sperimentato l’orientamento 2.0 nei mesi scorsi hanno commentano, "ci avete aiutato tanto".
Progetto promosso anche da genitori e docenti, "Molto interessante, ragazzi entusiasti dei vostri incontri".