
Simone
Zambelli*
Pensando a settembre, i nostri sforzi maggiori restano quelli da fare per stare vicino a chi ha sofferto maggiormente durante il lockdown: giovani, bambini, famiglie e anziani. Le
categorie più fragili hanno avuto sostegni mirati ma non bisogna fermarsi. Ora si profila la ripartenza della scuola: siamo riusciti con l’Amministrazione a organizzare la riapertura nei singoli plessi, analizzando gli spazi, ricavandone altri e a predisporre l’arrivo di prefabbricati per aggiungere aule laddove mancano. E poi ci sarà anche l’assunzione di nuovo personale didattico: riconosciamo l’impegno del Comune. Come Municipio 8, in questi mesi caldi abbiamo messo a bando 15mila euro per sostenere le associazioni e le parrocchie che hanno organizzato i centri estivi: quest’anno, per poter rispettare le normative anti contagio, è stato necessario un impegno maggiore e noi volentieri abbiamo dato un supporto. C’è da pensare anche a persone fragili e a famiglie in difficoltà. Abbiamo stanziato 20mila euro che diventeranno voucher per l’acquisto di prodotti alimentari. In più, daremo un aiuto ai centri d’ascolto decanali che si occupano degli ultimi. Abbiamo già iniziato e proseguiremo con la riapertura dei Cam e dei Cag. Faremo partire attività sportive e aggregative in sicurezza. Concludo con un grande incoraggiamento e promessa di supporto a tutti i piccoli commercianti, che ancora oggi ringrazio per aver tenuto aperti i loro negozi, con sacrifici, durante il lockdown. Sono preziosi.
*Presidente del Municipio 8