MASSIMILIANO MINGOIA
Cronaca

Viale Ortles, ecco la scuola di vetro

Pronta l’Ics Symbiosis da 10mila mq: ospiterà bambini e studenti dai 2 ai 18 anni. Consegna a dicembre

di Massimiliano Mingoia

Fino a qualche settimana fa dicevi "viale Ortles" e ti veniva subito in mente il dormitorio comunale dedicato a Enzo Jannacci. Adesso chi passa in quella strada nella periferia sud-est della città, invece, rimane colpito da una nuova maxi-struttura in vetro che fino a un anno fa era solo un progetto urbanistico sulla carta. Parliamo di una nuova scuola, ICS Symbiosis in viale Ortles 36, 10 mila metri quadrati complessivi in cui troveranno spazio nido, scuola dell’infanzia, scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. Un struttura che ospiterà bambini e studenti dai 2 ai 18 anni.

Il progetto, firmato da Barreca & La Varra, nasce proprio dall’ascolto dei ragazzi che, alla domanda "Come immagini la tua scuola ideale?", hanno espresso il desiderio di uno spazio vivo e creativo, un luogo in cui incontrarsi e sperimentarsi anche dopo il suono della campanella. Proprio per questo – si legge ancora nella scheda progettuale – ICS Symbiosis prevede nuove aree dedicate alla socializzazione fuori dall’aula e vari spazi comuni, come la palestra indoor e la piscina coperta semi-olimpionica (25 metri), mentre l’area esterna, di circa 6 mila mq, sarà dotata di un campo da gioco polifunzionale.

Il profilo Facebook “Milano - Progetti e Cantieri’’ ha appena pubblicato alcune foto dell’immobile dall’alto – che riportiamo in questa pagina – che dimostrano che la nuova scuola è ormai pronta, quantomeno nelle sue parti esterne: "ICS School in viale Ortles: praticamente conclusi i lavori esterni dell’edificio – sottolinea il profilo Facebook –. Ora si lavora agli interni e alla realizzazione dell’area verde di 6 mila a servizio della struttura, in cui è previsto anche un campo sportivo polivalente, in modo da rispettare la consegna dell’edificio a dicembre".

La realizzazione della scuola è un altro tassello della riqualificazione della zona a sud dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana, dove stanno andando avanti anche altre opere per completare il Business District targato Symbiosis. Nella stessa area c’è anche la Fondazione Prada e all’interno dell’ex scalo sorgerà il Villaggio olimpico per i Giochi invernali del 2026.