MONICA AUTUNNO
Cronaca

Via le barriere dalla linea 2 del metrò "Il traguardo si vedrà entro fine anno"

A Bussero l’intervento più importante riguarda il nuovo sottopassaggio dei binariin stazione. I lavori procedono anche alle fermate di Gorgonzola e Cassina nonostante i ritardi causati dal Covid

di Monica Autunno

Le opere strutturali ultimate o prossime all’ultimazione, ascensori e infrastrutture d’accessibilità in autunno, imprese non stop sui cantieri, a fine anno il traguardo. Di scalo in scalo avanzano i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche nelle stazioni della linea 2, "con l’anno prossimo avranno cambiato volto". Progetto in dirittura d’arrivo e con ritardi sul cronoprogramma ragionevoli se si considera lo stallo causa covid che ha coinvolto anche questi come molti cantieri l’anno passato. Fra i lavori maggiormente imponenti il nuovo sottopassaggio dei binari alla stazione di Bussero. Fra i più evidenti per i cittadini, ad oggi, alcuni interventi di restyling extra rimozione barriere che hanno riguardato anche l’interno di stazioni obsolete: ad esempio Gorgonzola, dove sono state rifatte le pensiline in banchina, e Cassina, dove sono stati eseguiti interventi su parti ammalorate in banchina e sulle facciate.

Andiamo con ordine e con un report aggiornato fornito da Atm, referente di un appalto che vale 7 milioni di euro. Il piano rimozione barriere parte da Cimiano e dalle porte di Milano, dove ad oggi sono stati ultimati i “torrini” di entrambi i nuovi ascensori, sia sul lato Palmanova che sul versante via Pusiano. Finiture, impianti e messa in servizio ascensori previsti per ottobre. Anche a Vimodrone volgono al termine i lavori strutturali per la posa di due nuovi ascensori sui versanti sud e nord della stazione. Sul versante sud in gennaio sono stati completati i sottoservizi e rimosse interferenze, l’impiantistica e la messa in servizio ascensore sono previsti per ottobre. Sul lato nord il completamento delle opere edili è previsto entro luglio, finiture, impianti e messa in servizio dell’ascensore saranno a novembre.

A Cassina una delle stazioni che sono teatro, oltre che della riqualificazione antibarriera, anche di interventi a latere di restyling finanziati direttamente da Atm. Sono in corso di realizzazione il ripristino facciate del corpo banchine lati nord e sud, il rifacimento delle guaine di copertura sempre sulle banchine, un intervento di coibentazione dell’impianto antinebbia. Lavori multipli anche a Gorgonzola. Sono state qui realizzate a rustico le opere civili di un nuovo corpo della stazione a nord e dell’ascensore per i disabili. Ma sono stati realizzati anche interventi di bonifica, canalizzazioni e posa di nuovi cavi elettrici, la ristrutturazione del bagno per il personale, il rifacimento dei plafoni in banchina e degli intonaci in facciata. In ottobre la messa in servizio degli ascensori. A Bussero, come si sa, sono stati realizzati in aprile i lavori per il nuovo sottopassaggio dei binari, ancora cantierizzato per ultime opere. A Gessate, dove saranno realizzati a fine lavori quattro ascensori, la messa in servizio è prevista per fine anno.