REDAZIONE MILANO

Via l’amianto dalla scuola Giacosa di Trezzano

Conclusa la seconda parte dei lavori mentre il cantiere terminerà a settembre in vista della riapertura

L’intervento, atteso da anni, è finalmente iniziato e sta proseguendo velocemente. Nei giorni scorsi è stato completato e superato il collaudo del secondo lotto del progetto che darà nuova vita alla scuola Giacosa. Il maxi intervento prevede la rimozione e la bonifica delle pareti contenenti fibre artificiali vetrose e materiali in amianto, presenti nella scuola primaria. La prima parte del progetto è stata già completata e collaudata, oltre a essere stata approvata da Ats Città metropolitana. Le operazioni di rimozione sono terminate, ora si può iniziare con la delicata fase di bonifica dei materiali che contengono amianto. "Con la chiusura forzata delle scuole, dovuta all’emergenza sanitaria da covid – spiega il sindaco Fabio Bottero –, abbiamo anticipato i lavori che inizialmente avevamo programmato in due tranche, per le estati 2020 e 2021. Grazie all’intenso lavoro dei nostri uffici, nei mesi scorsi abbiamo ottenuto il finanziamento di Regione Lombardia e abbiamo deciso di anticipare l’intervento, in modo da restituire ai nostri studenti la scuola riqualificata a settembre, in tempo per il rientro sui banchi".

I lavori di bonifica alla primaria di via Giacosa rientrano negli interventi complessivi della riqualificazione dell’area ex Demalena: anche qui i lavori stanno proseguendo velocemente, dopo lo stop forzato dal lockdown. La vecchia fabbrica, in pieno degrado da anni, sarà trasformata in polo residenziale green. All’interno degli oneri di urbanizzazione relativi al grande progetto di riqualificazione del quartiere Marchesina (dove sorgeva la Demalena), è prevista infatti anche la bonifica dall’amianto della scuola primaria.

Francesca Grillo