REDAZIONE MILANO

"Via Gioia, incrocio stile Shibuya"

De Chirico (FI): stop alle auto? Meglio come fa Tokyo. Tancredi: valuteremo

Via Melchiorre Gioia pedonale nei weekend per congiungere le aree verdi e pedonali per ora separate proprio da via Gioia. L’assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi parla di "suggestione, non ancora di un progetto vero e proprio" durante la commissione comunale convocata per approfondire lo sviluppo concordato da Comune e Coima sgr, ma conferma che l’obiettivo di Palazzo Marino è di "arrivare a una maggiore pedonalizzazione dell’area".

In che modo? "Vogliamo unire la Biblioteca degli Alberi di Porta Nuova con l’area verde per ora separata da via Melchiorre Gioia, tra via Liberazione e via Sassetti – spiega Tancredi –. L’incrocio tra via Gioia, via Sassetti e via Pirelli può consentire di utilizzare l’area per eventi aperti alla città durante i weekend o nei giorni di festa, in cui si registra una importante riduzione del traffico. Si tratterebbe di una soluzione sperimentale".

Il capogruppo di FI Alessandro De Chirico rilancia con una proposta alternativa: "Anziché pedonalizzare un’arteria principale come via Gioia, si potrebbe pensare a un attraversamento pedonale simile a quello presente nel quartiere Shibuya a Tokyo". L’azzurro si riferisce all’incrocio diventato luogo d’incontro per i giapponesi, in cui il traffico veicolare è completamente fermo per 55 secondi per consentire ai pedoni di attraversare l’incrocio in modo sicuro, anche trasversalmente. Tancredi confessa di "non conoscere l’incrocio di cui parla De Chirico" ma promette: "Andremo a capire come funziona. Può essere uno spunto interessante".

Il discorso torna sulla pedonalizzazione nei weekend e il consigliere della Lega Samuele Piscina affonda il colpo: "La chiusura al traffico provocherebbe un disastro viabilistico e farebbe aumentare lo smog. È una follia". L’assessore replica che "la chiusura nei weekend avverrebbe solo dopo attente valutazioni dei flussi veicolari del sabato e della domenica. Noi, comunque, non prevediamo impatti negativi sul traffico. In passato via Gioia è già stata chiusa, ad esempio durante le maratone".

M.Min.