“Verde, giallo e poi... stop”. Una guida su misura per i bambini

Agenti della polizia locale insegnano educazione stradale alle scuole primarie di Rozzano con giochi e dimostrazioni pratiche. Distribuita guida illustrata per promuovere la sicurezza stradale tra i bambini.

“Verde, giallo e poi... stop”. Una guida su misura per i bambini

“Verde, giallo e poi... stop”. Una guida su misura per i bambini

Agenti della polizia locale fra le classi della primaria per insegnare l’educazione stradale: da come e dove si attraversa, all’uso corretto della bicicletta. Simpatici quiz, tante informazioni utili e persino un divertente gioco dell’oca per ottenere il patentino del bravo pedone. La guida all’educazione stradale e alla sicurezza per i bambini delle scuole primarie di Rozzano ha un titolo che ricorda i colori del semaforo: "Verde, giallo e… stop". Il Comune l’ha consegnata ad oltre 1800 alunni come conclusione del progetto di educazione stradale realizzato in collaborazione con la polizia locale cittadina nel corso dell’anno scolastico. In occasione della consegna, le classi terze della scuola primaria Orchidee hanno incontrato gli agenti della polizia locale che hanno spiegato ai bambini i principali segnali stradali e li hanno accompagnati poi in un breve percorso nelle vie limitrofe alla scuola per una dimostrazione pratica. L’iniziativa è stata accolta con partecipazione sia dagli studenti che dagli insegnanti ed è stata una bella occasione per promuovere la cultura della sicurezza stradale sin dalla più giovane età.

La guida distribuita dal Comune a tutti gli studenti illustra in modo semplice e divertente le norme principali del codice della strada e offre tante informazioni utili per i bambini e le loro famiglie, per esempio su come attraversare la strada sulle strisce pedonali, usare i mezzi pubblici, utilizzare la bicicletta e il monopattino. La guida è arricchita da tante immagini e da domande per mettersi alla prova. Uno strumento in più promosso dall’amministrazione comunale per sensibilizzare sul rispetto delle norme di comportamento e per imparare a muoversi con prudenza e responsabilità sia in compagnia degli adulti sia da soli. Mas.Sag.