Il Comune di Senago, l’Associazione italiana mucopolisaccaridosi e malattie affini, la sezione cittadina dell’Associazione nazionale carabinieri e dell’Avis scendono in campo insieme per aiutare e supportare la popolazione ucraina in difficoltà. Fino a domenica 13 nel magazzino comunale di via Volta 230 è possibile portare beni di prima necessità (particolarmente richiesti sono farmaci e prodotti per prima infanzia) che la prossima settimana saranno consegnati alla popolazione ucraina.
Gli orari di apertura del magazzino sono: giovedì e venerdì dalle 17 alle 20; sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20. È possibile anche fare una donazione in denaro per supportare l’attività di trasporto e consegna del materiale, sul sito del Comune è indicato l’Iban. I beni raccolti saranno trasportati dall’Associazione nazionale carabinieri al confine con la Romania, in prossimità della cittadina ucraina di Chernivtsi. "Tantissimi cittadini ci hanno chiesto come aiutare la popolazione ucraina e abbiamo organizzato un punto raccolta, confidiamo nel grande cuore dei senaghesi", dice la sindaca Magda Beretta.
Ro.Ramp.