PAOLA
Cronaca

Un premio che apre alla speranza

Paola

Severini

Melograni

Questa settimana non rispondo alle lettere ma vi racconto del premio più importante del nostro Paese, il Premio Nonino (che per una persona come me che ama mangiare e bere prodotti italiani ha una doppia valenza) Bando agli scherzi questo premio valorizza la cultura insieme con il sociale (la Famiglia Nonino, su indicazione di Claudio Abbado, indimenticabile direttore d’orchestra, si occupa del coro di ragazzi sordi “Manos Blancos” che canta attraverso il movimento delle mani calzate in guanti bianchi ascoltando direi meglio “sentendo”, perché avvertono le vibrazioni). Insomma una strepitosa famiglia composta di molte donne e soprattutto, che crede nel nostro magnifico Paese. La matriarca Gianola rappresenta le “nonne italiane” e per questo motivo io desidero celebrarla nella nostra rubrica delle lettere! L’Italia migliore e coraggiosa e resiliente è questa! Lo scrittore David Almond è il vincitore del Premio internazionale Nonino 2022, l’ intellettuale Nancy Fraser e l’artista Mauro Ceruti hanno invece vinto il premio ‘Maestri del nostro tempo’ e infine al progetto sociale Affido culturale il premio Nonino Risit d’aur Barbatella d’oro. David Almond è l’autore di Skellig (Salani), romanzo tradotto in quaranta lingue e adattato per teatro e radio. La sua ultima fatica, “La guerra è finita”, è un racconto ambientato durante la Prima Guerra Mondiale. Il personaggio centrale, John, non riesce a capire come, essendo un bambino, possa essere “in guerra”, come gli assicura il suo insegnante. Il talento di uno scrittore è un dono degli dei, ma il talento di scrivere per i bambini ed essere capito e apprezzato da loro è un doppio dono – ha sottolineato la giuria nell’assegnare il premio allo scrittore britannico. La cerimonia di assegnazione dei premi si terrà sabato 7 maggio 2022, come di consueto, a Ronchi di Percoto, nelle Distillerie Nonino.

Vostra, nonna Paola

mail: severini.paola@gmail.com