ANDREA
Cronaca

Un pensiero ci sproni: i nostri figli

Il fondatore della Banca Popolare di Lodi, Tiziano Zalli, promuoveva il credito come strumento per sconfiggere la miseria e favorire lo sviluppo sociale. Alberto Cavaliere, milanese d'adozione, riflette sulla resilienza di Milano e Lodi attraverso la storia e la cultura locale.

Il fondatore della Banca Popolare di Lodi, Tiziano Zalli, promuoveva il credito come strumento per sconfiggere la miseria e favorire lo sviluppo sociale. Alberto Cavaliere, milanese d'adozione, riflette sulla resilienza di Milano e Lodi attraverso la storia e la cultura locale.

Il fondatore della Banca Popolare di Lodi, Tiziano Zalli, promuoveva il credito come strumento per sconfiggere la miseria e favorire lo sviluppo sociale. Alberto Cavaliere, milanese d'adozione, riflette sulla resilienza di Milano e Lodi attraverso la storia e la cultura locale.

Maietti Tiziano Zalli, fondatore della Banca Popolaredi Lodi (1864), scriveva sul Corriere dell’Adda nel 1863 (Cfr. Ercole Ongaro: “Tiziano Zalli, una vita unicamente a vantaggio del Paese“, Sate, 1999): "Il credito, si dice, bisogna meritarlo: chi possiede nella sua fortuna la garanzia di restituire le somme tolte a prestito, l’ottiene: i poveri non lo meritano perché non potrebbero dare in ipoteca che il loro lavoro o il loro onore. Ma se voi venite in sussidio di un povero artigiano mediante un prestito fatto con discernimento, la miseria è sconfitta. La opportuna anticipazione assicurerà forse l’esistenza di un uomo, sarà forse la...