
Sarà perché dopo la pandemia da coronavirus c’è bisogno di un po’ di dolcezza, o perché l’intraprendenza dei giovani trasmette positività, c’è attesa a Melegnano per l’apertura di Ellys, un laboratorio di pasticceria artigianale che verrà inaugurato sabato alle 8 in via Dezza 63. Titolare e anima del negozio sarà Elisa Sommariva, 25 anni, di Melegnano, che ha deciso di sfidare la crisi del commercio post covid e coronare il sogno di avere un’attività tutta sua.
Nonostante la giovane età, Elisa ha alle spalle un curriculum ricco di esperienze. Quando aveva solo 18 anni ha partecipato alla trasmissione Bake Off Italia, una sfida tra pasticceri amatoriali con la giuria di Ernst Knam e Clelia D’Onofrio. "Mi sono divertita un sacco, ho fatto tante amicizie e mi sono messa alla prova. Sono anche arrivata in semifinale". "Poi sono stata apprendista ad ‘iCook’, la scuola di pasticceria di Luca Montersino e Francesca Maggio, quindi ho lavorato come commis al Savini di Milano. Un’esperienza molto formativa".
Dopo è stata la volta di un hotel a 5 stelle, un ristorante stellato e ancora del Savini, "dove sono stata richiamata per un posto da responsabile. Gestivo tutta la pasticceria. Eppure, accarezzavo sempre l’idea di avere un’attività mia". L’occasione è arrivata quando "ho trovato un negozietto in via Dezza e l’ho preso in affitto. Sto facendo tutto da sola, con i miei risparmi e un mutuo acceso in banca. I miei genitori mi hanno sempre sostenuta. Papà mi ripete: se vuoi lavorare in questo settore, vai fino in fondo".
Il negozio avrebbe dovuto aprire alla fine di marzo, ma il lockdown ha bloccato tutto. "All’inizio ho avuto qualche tentennamento, poi ho deciso di reagire, sono fatta così, e di impiegare la quarantena in maniera costruttiva. Ho organizzato dei corsi di pasticceria online, con delle dirette dalla cucina di casa, insieme ad Andrea, il mio fidanzato, col quale ho un rapporto molto scherzoso. La formula è piaciuta, tant’è che proseguo tuttora". Con lo stesso spirito Elisa ha deciso di affrontare l’avventura del negozio, nonostante le difficoltà che il commercio sta attraversando nel post covid. L’obiettivo è "affinare le tecniche" e presentare ai clienti "una piccola boutique del dolce, con attenzione alle materie prime e anche all’estetica. Il dolce è un piacere, una condivisione: deve essere appagante anche alla vista". Al banco si potranno trovare croissant, pasticcini, biscotti, praline al cioccolato, oltre ai pezzi forti del repertorio della giovane titolare, come la torta con lamponi e mascarpone, aromatizzata alla fava tonka. Ci sarà anche una rivisitazione del dolce Perdono, la torta tipica di Melegnano. Un’area del laboratorio sarà vegan e glutinfree".
Una nuova avventura, dunque, per chi ha iniziato quasi per caso. "Un giorno ho cucinato un dolce, con un preparato, per mia sorella che aveva dato l’esame di maturità. Sembrerà banale, ma la passione è nata lì. Mi si è aperto un mondo".
© RIPRODUZIONE RISERVATAi