
Bilanci, equilibri di cassa e Dup, in assemblea tutti i numeri di fine anno dell’Unione Comuni Adda Martesana, che conferma le linee di indirizzo per i prossimi tre anni: "il lavoro continua", in primo piano sempre il personale, la messa in rete delle attività, le politiche per l’ambiente e la sicurezza, i giovani e le famiglie. Una sola grande opera in programma per il triennio, un campo da calcio a erba sintetica a Truccazzano, da realizzarsi fra 2021 e 2022. Nella predisposizione dei conti una variazione dell’ultima ora, per recepire un finanziamento regionale di circa 140 mila euro, da ripartire fra i quattro comuni, che sono con Truccazzano Liscate, Bellinzago e Pozzuolo Martesana. Saranno destinati a rimpinguare il fondo dei buoni spesa, indispensabile aiuto a tante famiglie bisognose nell’epoca del covid.
L’assemblea dell’Unione dei Comuni si è tenuta l’altra sera in videoconferenza, ultima riunione utile per le variazioni al bilancio e per la presentazione del documento unico di programmazione unitario in forma semplificata. L’emergenza ha paralizzato quasi ovunque le progettualità dell’anno e la situazione economica, che si chiude con un pareggio di cassa di circa 29 milioni di euro, segue il trend dei singoli comuni, legato a doppio filo ai ribaltoni legati all’emergenza. Un solo mutuo che resta in essere, quello dal 2018, da 5 milioni e 800 mila euro, acceso per la realizzazione della scuola media Etty Hillesum a Liscate. Una sola grande opera in vista, il nuovo campo da calcio a 7 in erba sintetica a Truccazzano, 580 mila euro, che sarà realizzato nel prossimo triennio. Sempre a Truccazzano, e sempre in ambito sportivo, l’anno prossimo si conta di procedere a interventi di riqualificazione energetica del campo da calcio già esistente per un intervento di circa 180 mila euro. Dai bilanci al Dup, le linee programmatiche restano quelle del triennio passato. In primo piano la gestione del personale, e la previsione di mobilità e concorsi a coprire settori ancora vacanti o in affanno. Poi gli obiettivi, ripartiti per singole missioni, negli anni totalmente trasferite in carico all’Unione. L’ente gestisce in modalità centralizzata attività strategiche sul fronte sicurezza e tutela ambientale. Unico il Corpo di Polizia Locale, rimpinguato da concorsi recenti ma sempre sul filo delle risorse, per contro operativo su un territorio molto vasto ed è unico e attivissimo il gruppo di Protezione civile, che si conta di formare e incrementare.
M.A.