SIMONA BALLATORE
Cronaca

La Divina Commedia diventa un balletto: gli studenti del Tito Livio debuttano al Carcano / VIDEO

Milano, successo per lo spettacolo degli allievi del liceo coreutico. L’emozione dei prof: "Una rinascita dopo gli anni bui della pandemia”

La Divina Commedia diventa un balletto: gli studenti del Tito Livio debuttano al Carcano / VIDEO

Milano – La Divina Commedia riletta con la chiave della danza, dalla classica alla contemporanea. Protagonisti gli studenti del liceo coreutico Tito Livio. "Per la prima volta non si sono esibiti nel classico saggio di fine anno, ma hanno creato uno spettacolo vero e proprio", sottolinea il preside, Giorgio Galanti. E così “Amor ci mosse“ ha debuttato ieri al Teatro Carcano.

"È un balletto in tre quadri ispirato alla Commedia di Dante Alighieri  – spiega il professore Giampaolo Argentieri – A monte è stato fatto un lavoro di ricerca letteraria e musicale. I tre quadri corrispondono a Inferno, Purgatorio e Paradiso e a tre parole-chiave: disperazione, speranza, luce".

Oggetto ricorrente è uno specchio, per ricordare il viaggio introspettivo. Le coreografie sono di Roberto Altamura, Santa Borriello, Christian Colombo, Annarita Fadda, Sara Ferro, Jenny Perrone e Michela Pizzino.

A dar movimento al primo quadro è il triennio dell’indirizzo contemporaneo, il secondo è affidato al biennio sia del classico che del contemporaneo, si chiude con gli angeli sulle punte del triennio classico e l’immagine della rinascita. Archiviando pure gli anni bui della pandemia. "Non dimentichiamo gli insegnamenti del passato e questi anni difficili anche per i nostri studenti – conclude Argentieri -, ma finalmente riusciamo a respirare e a creare con loro uno spettacolo vero, con un pubblico vero. E con gli studenti guardiamo al futuro che li aspetta, anche nel mondo della danza".