ALESSANDRA ZANARDI
Cronaca

“Tiglio non ti taglio“, consegnate 2.288 firme

"Sì al restyling della piazza, no all’abbattimento delle piante che oggi vi si affacciano". Formato da diverse associazioni del...

"Sì al restyling della piazza, no all’abbattimento delle piante che oggi vi si affacciano". Formato da diverse associazioni del...

"Sì al restyling della piazza, no all’abbattimento delle piante che oggi vi si affacciano". Formato da diverse associazioni del...

"Sì al restyling della piazza, no all’abbattimento delle piante che oggi vi si affacciano". Formato da diverse associazioni del territorio, il comitato “Tiglio non ti taglio“ ha consegnato al Comune di Melegnano quasi 2300 firme per cercare di scongiurare la scomparsa degli 11 tigli di piazza delle Associazioni. Nelle intenzioni dell’ente locale, quest’area sarà interessata da un progetto di riqualificazione, che comporterà l’eliminazione degli alberi oggi presenti. Gli abbattimenti verranno poi compensati da nuove e più numerose piantumazioni, ma la vox populi non ci sta.

"Le nuove alberature, più giovani, non avranno la stessa capacità degli attuali tigli in termini di refrigerio e produzione di ossigeno. Il rischio è che la piazza sia meno frequentata e vissuta, specie nei mesi caldi – contesta Giulietta Pagliaccio, tra gli esponenti del comitato –. Riteniamo che il mantenimento delle alberature esistenti sia una strada percorribile. Ci auguriamo che questa petizione rappresenti un modo per ristabilire un dialogo con il sindaco e la sua amministrazione". A detta del comitato, dunque, gli 11 tigli svolgono una precisa funzione ambientale, oltre ad avere una valenza storica e simbolica (ornano la piazza da decenni e sono ormai diventati parte del contesto). "La nostra non è un’iniziativa di partito – proseguono gli attivisti –, né una posizione ideologica, ma un appello supportato da elementi scientifici".

Fra sit-in e proteste, il caso dei tigli di Melegnano si trascina ormai da tempo. Attorno alle 11 piante di piazza delle Associazioni hanno fatto quadrato cittadini e ambientalisti; il Comune, al contrario, sembra intenzionato a realizzare il progetto che ne prevede l’abbattimento. Ora la petizione, con 2.288 adesioni vergate su 481 moduli, farà segnare un nuovo capitolo nella spinosa vicenda?