REDAZIONE MILANO

The Voice of Italy, si parte mercoledì 25 febbraio. "The Facch" nuovi coach, tornano Noemi, Pelù e J-Ax

Torna il talent show dopo il ciclone Suor Cristina tra novità e conferme

I coach di The Voice (Ansa)

Milano, 23 febbraio 2015 - Tutto pronto per l'edizione 2015 di "The Voice of Italy" (per tutti semplicemente "The Voice"). Il talent show di casa Rai prenderà il via mercoledì 25 febbraio in prima serata su Rai2. Tornano J-Ax, Noemi e Piero Pelù con una (doppia) new entry: Roby e Francesco Facchinetti, muniti per l'occasione di una poltrona formato tandem. Un pulsante per due, dunque. I Facchinetti dovranno infatti decidere di comune accordo se premere per scegliere i talenti che comporranno la propria squadra. Roby e Francesco Facchinetti si siederanno sulla poltrona che per le due passate edizioni è stata occupata da Raffaella CarràAlla conduzione del programma confermatissimi Federico Russo e la V-Reporter Valentina Correani (la sua missione sarà come l'anno scorso fronteggiare l'arena dei social). Dopo il ciclone Suor Cristina, come sottolineato scherzosamente da Piero Pelù (insieme a Noemi, il decano dei coach), "l'uomo da battere è J-Ax che questa volta non potrà contare sull'intervento di santi in paradiso". 

La poltrona dei coach Roby e Francesco Facchinetti (Facebook)"THE FACCH" - "Hanno detto che per sostituire una Carrà ci sono voluti due Facchinetti - dice poi Francesco - In realtà c'è voluto un candidato 'Forte Forte Forte' (dal titolo del programma della Carrà), che è mio padre". ' The Facch', come si fanno chiamare padre e figlio, pur avendo gusti musicali lontani, ma dovranno scegliere assieme i talenti da premiare e portare nel loro team. E se Roby si è già guadagnato la fama di 'schiacciatore pazzo' del pulsante rosso che permette alle poltrone dei coach di girarsi per accaparrarsi i talenti in gara, Francesco spera che l'esperienza con il padre "sia migliore delle pagelle a scuola e di Sanremo, andati malissimo".

A CACCIA DI SUCCESSI - Dopo il successo mediatico (ma non discografico) mondiale di Suor Cristina Scuccia (vincitrice dell'edizione 2014) quest'anno J- Ax punta a piazzare un talento in cima alle classifiche. "Anche se non vinco - ha spiegato - e credo sia il momento per ' The Voice' di puntare a questo"Francesco Facchinetti ha invitato ad avere pazienza perché "ci sono altri talent alla decima e dodicesima edizione e i nomi dei concorrenti che ricordiamo sono tre". A chiudere la polemica è intervenuto Roby Facchinetti: "abbiamo assistito non solo al funerale, ma alla sepoltura della musica italiana - ha detto - e c'è bisogno di un ricambio. Ben vengano programmi come ' The Voice', che danno la possibilità ai giovani di farsi conoscere".

Suor Cristina nel duetto con il coach J-AxCOME FUNZIONERA' IL PROGRAMMA - Le puntate saranno quattordici, su un percorso che si svilupperà in quattro fasi. Si parte come di consuleto dalle Blind Audition: (ovvero la fase delle temibili poltrone girate). Cosa succede in questa fase? Il cantante in gara entra in scena e inizia a cantare, con i coach seduti di spalle, senza possibilità di vederlo. I coach ascoltano e se uno di loro sceglie il cantante schiaccia il pulsante I want you e la sedia si gira. Se nessuno dei coach fa girare la poltrona, il cantante lascia il programma. Se più coach, invece, decidono di girarsi, sarà il cantante in gara a scegliere a chi affidarsi. Quest'anno però c'è una novità: l'opzione delle "Blind/Audition Blind: in questo tipo di audizione non sarà mostrato in alcun modo il concorrente (né nella clip, né in silhouette) e persino durante la performance in studio non potrà essere visto dal pubblico e dai coach, perché sarà nascosto da una speciale tenda. Solo dopo la performance, la tenda cadrà e tutti potranno vedere chi si è appena esibito.

La seconda fase è quella delle “Battle” (la fase "scontro" interno). In questa fase ogni coach fa eseguire da due diversi artisti della propria squadra la stessa canzone in un vero e proprio “duello”. Al termine il coach sceglierà chi passerà il turno, ma anche quest’anno ci sarà l’opzione “Steal”, grazie alla quale il cantante eliminato da un coach potrà essere recuperato da un altro e inserito nella propria squadra. Ogni coach, però, potrà sfruttare questa possibilità solo due volte nel corso di tutta la fase. 

Terzo gradino gli “Knockout”: è lo step che precede la fase finale e vede due concorrenti della stessa squadra sfidarsi su due brani diversi. Al termine del confronto, il coach eliminerà un partecipante che questa volta non avrà più possibilità di essere ripescato. Infine ovviamente largo ai "Live Show": i finalisti di ogni squadra si esibiscono singolarmente, con il proprio coach e con gli ospiti. Ogni coach valuterà i propri cantanti, ma al loro voto si unirà quello del pubblico da casa, fino all’ultima puntata, nella quale le sorti delle Voci in gara verranno decretate unicamente dai telespettatori. Il vincitore si aggiudicherà un contratto discografico con Universal Music.