REDAZIONE MILANO

Sabato 3 febbraio test gratis per Papilloma virus

In occasione della Giornata Mondiale contro il cancro

Papilloma virus, foto da www.salute.gov.it/portale/salute

Milano, 1 febbraio 2018 - In occasione della Giornata Mondiale contro il cancro, sabato 3 febbraio il Centro Diagnostico Italiano effettuerà nella sua sede di Citylife a Milano visite ginecologiche gratuite e test per la ricerca del virus HPV (Papilloma virus Umano), la causa principale dell'insorgenza del cancro all'utero. Come precisato dallo stesso Cdi, in caso di esito positivo del test è previsto un servizio di counseling gratuito con uno specialista ginecologo (per prenotare è necessario contattare il numero 02 48317300).

"La giornata - sottolinea la dottoressa Roberta Daccò, responsabile servizi ginecologia al Cdi - è un'occasione per la prevenzione. Negli ultimi decenni l'incidenza dei tumori ha subito un incremento. Sottoponendosi regolarmente agli screening è possibile ridurne significativamente i rischi".

L'infezione da HPV è l'infezione sessualmente trasmessa più diffusa in entrambi i sessi, causa del tumore del collo dell' utero, dei genitali esterni e della vagina nella donna, del tumore anale nell'uomo e nella donna, del tumore del pene nell'uomo e dei condilomi in entrambi i sessi. Può essere trasmessa anche nei casi di utilizzo del preservativo e alcune volte rimane latente per molti anni nell'individuo, dando segno della sua presenza solo diverso tempo dopo il contagio. Il cancro della cervice uterina e il vaccino contro l'HPV È il secondo tipo di tumore più diffuso tra le donne dopo quello alla mammella: in Italia si manifestano circa 3.400 nuovi casi ogni anno. Tuttavia, se diagnosticato precocemente le probabilità di morire a causa di questa malattia sono inferiori all'1%. In Lombardia i dati forniti dai registri tumori lombardi mostrano tassi di incidenza di poco al di sotto della media italiana.