Tempo pieno, ma poche rampe

Milano è prima in Italia per tempo pieno, ma ha una situazione critica per mense e accessibilità ai minori disabili. Solo 19 beni confiscati alla criminalità sono utilizzati per scopi educativi.

Milano regina del tempo pieno:

è prima d’Italia con l’87,8% delle classi che riescono ad offrirlo rispetto a una media nazionale del 38% (e le richieste sarebbero ancora di più, al 98%).

Milano che arranca nelle mense scolastiche: se a livello nazionale il 42% delle primarie è dotato di mensa, a Milano sono il 40,3%, ben al di sotto rispetto a Firenze (86,2%) e Torino (80,7%). Ed è più critica la situazione per quanto riguarda l’accesso e la mobilità dei minori disabili: solo il 36,4% delle scuole ha rampe di accesso (la media delle città metropolitane è del 44,2%), il 57,7% è dotato di ascensore (contro il 55,1%). A Milano su 889 beni confiscati alla criminalità organizzata solo 19 sono utilizzati per scopi educativi e servizi per i minori.

è arrivato su WhatsApp

Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro