REDAZIONE MILANO

Teleriscaldamento da Ama ad Antas

Il teleriscaldamento passa da Ama Rozzano ad Antas Spa. Una svolta epocale, se si pensa alle infinite querelle giudiziarie e ai forti disagi subiti dai cittadini negli anni, che dovrebbe portare efficienza e modernità alla rete, resa possibile grazie all’accordo stipulato tra Comune e Aler Milano. La nuova società che gestirà il servizio per i prossimi 50 anni ha già effettuato i sopralluoghi necessari per rilevare le criticità e gli interventi più urgenti per dare avvio alla stagione termica. Come da progetto presentato, l’azienda arriverà poi a sostituire progressivamente tutta la rete di trasporto e di distribuzione dell’energia termica in modo da risolvere definitivamente le annose problematiche connesse alle tubazioni ormai vecchie e obsolete. "Si tratta di una svolta epocale nella gestione dei servizi energetici in città - spiega il sindaco Gianni Ferretti -. Un’azione in virtù della quale si potranno sostenere tutti gli investimenti previsti per far funzionare il teleriscaldamento a Rozzano e renderlo più moderno e all’avanguardia". Sulla vicenda è intervenuto anche presidente di Aler Milano, Angelo Sala: "La consegna della centrale ad Antas spa per il passaggio della gestione degli impianti rappresenta un nuovo inizio per i residenti del Comune di Rozzano, auspichiamo in un nuovo corso che porterà vantaggi e una maggiore efficienza nell’erogazione del servizio calore a favore degli inquilini". È stato confermato anche il piano di efficientamento energetico di tutti gli edifici comunali, un’operazione che porterà notevoli vantaggi sia dal punto di vista economico che ambientale. Saranno sostituiti quindi gli infissi, rifatti i cappotti termici e ammodernati gli impianti di riscaldamento e raffrescamento.Massimiliano Saggese