
Un pezzo di Finlandia al Linguistico di Arconate. Per una settimana l’istituto superiore ha ospitato 16 studenti e 6 insegnanti di Kouvola nell’ambito del Progetto Erasmus Plus per lavorare sul tema “Uniti nella diversità“.
I ragazzi sono stati ospitati dalle famiglie degli alunni del Liceo che hanno scelto di partecipare al progetto internazionale di accoglienza. Il programma del gruppo italo-finlandese è cominciato con la cerimonia di benvenuto in municipio, alla presenza dei sindaci e assessori di Arconate e Buscate e del dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo Europeo che riunisce le due cittadine. Si sono successivamente snodate una serie di visite e workshop sul tema portante del progetto “La ricchezza della diversità“. Studenti e docenti si sono recati a La Grangia di Monluè, a Milano, dove hanno conosciuto le storie dei volontari e degli ospiti della casa di accoglienza per stranieri richiedenti asilo, profughi di guerra e perseguitati. Spazio per l’arte con la visita all’abbazia di Mirasole. Poi visita a Torino nel campus del Centro Unesco, dove gli studenti hanno lavorato sulla Dichiarazione sulla diversità culturale.
Il tema dell’educazione alla mondialità è stato invece affrontato il giorno successivo nei laboratori del museo Popoli e Culture del Pime di Milano. I lavori di gruppo sono stati esposti e condivisi con gli studenti delle classi delle medie dell’Istituto. La terza fase del progetto si svolgerà ad aprile quando gli alunni del liceo di Arconate andranno in Finlandia.
Christian Sormani