
StraNavigli
Milano, 7 giugno 2017 - Tutto pronto per la StraNavigli 2017, lo show interattivo sull'acqua, nel cuore di Porta Ticinese, che animerà dal 9 all'11 giugno la nuova Darsena e il Naviglio Grande, area che diventerà una Hawaiian Beach. Al centro dell'attenzione per tre giorni ci saranno gli Urban e Water Sport, alcuni conosciuti e altri nuovi, con atleti di fama mondiale, tra contest e performance. Arpa Lombardia ha verificato la qualità delle acque del Naviglio Grande e della Darsena. Fermo restando che i Navigli e la Darsena sono per loro natura non balneabili, le analisi effettuate confermano che non vi saranno rischi per gli atleti. In occasione di questo evento, Arpa Lombardia, che effettua periodicamente prelievi delle acque dei Navigli per monitorarne la qualità e lo stato ecologico, ha predisposto infatti una serie di campionamenti ad hoc lungo il tratto del Naviglio Grande interessato dalla manifestazione e in Darsena. Ciò ha consentito di ottenere un giudizio di carattere ambientale sulla qualità del corso d’acqua quanto più aggiornato e circoscritto alla zona in cui si terrà l’evento.
Punto di riferimento sarà il Villaggio StraNavigli Action in via D'Annunzio, con stand e postazioni per le iscrizioni alla Sup (Stand Up Paddle) School & free session; Flyboard (propulsione in aria); Skate, Roller, Parkour (Milan Monkeys); Calisthenics base/avanzato, mobility, flex, powerlifting (Calisthenics Milano); Slack Line - Water Trick Line; Wakeboard (Wake Paradise Milano), WakeSurf, Indoboard; sport del remo (Canottieri San Cristoforo); rampa Surfskate; free Running e Fitness 3.0. Il palinsesto vedrà anche il Surf Night Show con esperti Pro Riders e la StraNavigli Sup prima tappa del Circuito nazionale Sup Racing, della FISW (Federazione Italiana Sci nautico e Wakeboard) che rappresenterà anche le discipline Surfing in vista del debutto ai Giochi di Tokio 2020.
Momento clou della manifestazione sarà domenica alle ore 16.30 la Fantasy Race, stravagante gara acquatica su materassini, oltre alla premiazione Italian Surf Award per l'onda da record di Francisco Porcella, il giovane atleta italiano che ha conquistato il XXL Biggest Wave Award Champion, tra i premi internazionali più importanti del settore. La Surf Culture proporrà anche l'esposizione open air delle tavole Surfboardart che uniscono passione per l'arte e per il surf da onda. Inoltre, per la prima volta in Italia il Surf rompe le barriere delle disabilità , la Stand We Surf Ads è la prima Adaptive Surf School. Fondata da Fabrizio Passetti, campione italiano ParaOlimpico di Surf, con il Patrocinio del Presidente Pancalli, dà inizio a preparazioni atletiche per ragazzi che, nonostante le loro disabilità, vogliono conoscere il mondo degli sport acquatici. La School inizierà la sua promozione proprio qui.
Un’altra novità sarà lo svolgimento di una nuova tappa di campionato Stand Up Paddling con la FISW, federazione che ha ricevuto l'incarico dal Coni di rappresentare le discipline del surf e del SUP in Italia. Per esternare 'il mare che si ha in sé' ci sarà SurfSkate, la nuova rampa per il surf sull’asfalto. Gli eventi della StraNavigli 2017 saranno caratterizzati da numerosi show, gare di SUP, performance di atleti di fama internazionale e tanti momenti di coinvolgimento diretto del pubblico attraverso la SUP School, Indoboard e Surf Area.
Ma vediamo gli orari di questa tre giorni: venerdì 9 giugno le performance inizieranno alle 18 e termineranno alle 22. Sabato 10 giugno le gare, i contest, le attività per il pubblico e la StraNavigli Night Party dalle 10 alle 23. Domenica 11 giugno continuano gare e contest con show e attività per il pubblico a cominciare dalle 10 e termineranno alle 210. Per qualsiasi altra informazione o per iscrizioni si può visitare il sito stranavigli.it.