REDAZIONE MILANO

Porta Garibaldi, specchi d'acqua e verde nel piazzale della stazione /FOTO

Sparisce il parcheggio e arriva un piccolo "parco urbano". I lavori nel primo semestre del 2021

Il rendering della nuova piazza Freud

Milano, 17 luglio 2020 - Il piazzale davanti alla stazione Garibaldi, piazza Freud, sarà reso pedonale e riqualificato con la creazione di specchi d'acqua e aree verdi. Lo prevede un progetto, già previsto dal Comune di Milano ma migliorato per armonizzarlo alla qualità progettuale degli ambienti circostanti, dal costo di due milioni di euro, a carico di Rfi.

Dopo la firma della convenzione si prevede di avviare i lavori nel primo semestre del 2021 per la durata di circa sei mesi. Obiettivo del Comune è la creazione di un'area in continuità con Piazza Gae Aulenti e in connessione con la Biblioteca degli Alberi.  Il Comune nei mesi scorsi ha lavorato al ridisegno della piazza con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane), responsabile dell`intervento e titolare del diritto di utilizzazione della Stazione Garibaldi e con Fs Sistemi Urbani (Gruppo Fs Italiane), proprietaria della piazza.

La nuova configurazione prevede la creazione di un piccolo "parco urbano" al centro della piazza in luogo di un parcheggio poco utilizzato, con la realizzazione di aiuole alberate, l'ampliamento del marciapiede di fronte alla stazione e nuovi percorsi ciclopedonali in calcestruzzo impermeabile.