
'La prima volta' al Teatro Principe di Milano
Milano, 11 ottobre 2019 - Dall’America all’Italia passando per Londra, con un unico obiettivo: sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e della ricerca contro l’Aids. L’idea è partita 27 anni fa negli Stati Uniti grazie a Jerry Mitchell, uno dei più noti coreografi e registi di Broadway, che decise di dare vita a Broadway Bares, uno spettacolo messo in scena da otto ballerini sul palco di un club di Manhattan come risposta artistica della comunità teatrale alla violenta crisi provocata negli anni ’80 da Aids e Hiv. Grazie al progetto sono stati raccolti in America oltre 285 milioni di dollari e sulla scia del successo l’iniziativa venne poi adottata anche a Londra, dando origine a West and Bares.
Ora, a distanza di quasi trent’anni dalla prima esibizione, l’idea si concretizzerà anche in Italia, grazie all’attore, danzatore e coreografo Giorgio Camandona, che ha dato vita a Italy Bares con un doppio appuntamento sabato 12 ottobre alle 17 e alle 21 Teatro Principe di Milano. I proventi dello spettacolo, che unirà il mondo del musical alle performance dei singoli artisti, andranno a favore di Anlaids, l’associazione nazionale per la lotta all’Aids. “Oggi non si muore più di Aids ma ogni anno in Italia ci sono 4.000 casi di infezioni da Hiv, e il numero non cala – spiegano dall’associazione – Il nostro obiettivo è quello di far passare dei messaggi, come quello dell’importanza della prevenzione, utilizzando lo spettacolo come grande veicolo di informazione”.
Per questo, a titolo gratuito saliranno sul palco lo youtuber Guglielmo Scilla, il conduttore radiofonico Diego Passoni, lo scrittore Jonathan Bazzi e l’attrice Francesca Taverni, coordinati dal regista Mauro Simone, docente dello Ied di Milano e già alla direzione di spettacoli come Grease, Tre metri sopra il cielo e Robin Hood. Il titolo dello spettacolo è “La prima volta”, intesa come esperienza di vita che porta con sé timori e desideri: il primo bacio, il primo giorno di scuola, la prima lezione di danza, il primo rapporto d’amore con la persona amata. Ma anche la prima volta in cui qualcuno scopre di avere l’Aids o di aver avuto un rapporto con una persona sieropositiva. Azioni che si possono vivere soltanto imparando a spogliarsi completamente di paure e pregiudizi.
Ed è per questo che gli artisti si esibiranno quasi completamente nudi di fronte allo stesso Jerry Mitchell, che sarà presente in sala, come nello spirito dell’originale Broadway Bares. I biglietti sono acquistabili su Ticketmaster, al prezzo di 25 euro dalla quarta fila in poi e di 50 euro (calendario in omaggio) per le prime tre file.