
"Dopo un anno e mezzo siamo ancora allo stesso punto. Nel settembre 2023 avevamo presentato un question time sul tema...
"Dopo un anno e mezzo siamo ancora allo stesso punto. Nel settembre 2023 avevamo presentato un question time sul tema e questa volta, con un accesso agli atti, abbiamo ottenuto i dati aggiornati dal 2021 al primo semestre del 2024. Purtroppo, il debito di Regione Lombardia e Areu nei confronti delle associazioni di volontariato affidatarie del servizio di soccorso e trasporto sanitario di emergenza-urgenza si attesta sui 24 milioni di euro di rimborsi non erogati". A denunciarlo sono Matteo Piloni e Angelo Orsenigo, consiglieri regionali del Pd. "Una situazione – sottolineano – che si sta protraendo da anni e il motivo è sempre lo stesso: un pasticcio burocratico che a quanto pare a Palazzo Lombardia non riescono a risolvere, continuando a scaricare la responsabilità su chi fornisce un servizio preziosissimo". Il nodo della questione è il sistema di erogazione dei rimborsi previsto dalla convenzione con Areu, che prevede un acconto del 90% delle spese, con un saldo del 10% riconosciuto solo dopo una dettagliata rendicontazione. Il problema riguarda proprio questo 10%. "In attesa della rendicontazione si parla di saldo teorico e quando invece la rendicontazione è stata presentata si parla di credito effettivo – spiegano i Dem –. Dai dati ottenuti emerge che il credito effettivo è pari a circa 7 milioni di euro, mentre il saldo teorico erogabile è pari a 24,4 milioni di euro, con una discrepanza evidente rispetto ai crediti effettivi già verificati. Ma il saldo teorico può essere erogato solo una volta che le rendicontazioni degli anni precedenti siano state interamente verificate e, a oggi, risultano ancora in fase di verifica documentazioni relative al 2021, bloccando di fatto la rendicontazione degli anni successivi. Servono tempi certi".
Gi.An.