REDAZIONE MILANO

Sì al cantiere, ma nel rispetto dell’ambiente

Sopralluogo e richiesta alle istituzioni: bisogna coniugare i progetti con la tutela della fauna locale

"Sì alla riqualificazione dell’area in vista delle Olimpiadi, ma rispettando la fauna presente". In particolare varie specie di uccelli selvatici tra cui germano reale, cigno reale, tuffetto, folaga, gallinella d’acqua, pavoncella, fagiano comune, mestolone, marzaiola e cavaliere d’Italia. Lo spiegano in una nota i promotori di un sopralluogo avvenuto nei giorni scorsi nel quartiere Santa Giulia, al quale hanno partecipato l’onorevole Paola Frassinetti, il presidente della commissione Verde del Municipio 4 Francesco Rocca, l’avvocato Chiara Valcepina e alcuni residenti. L’area in questione è quella interessata da un importante progetto di riqualificazione in vista delle Olimpiadi invernali 2026. "La zona - si legge in una nota - attualmente ospita una grande varietà di volatili selvatici, tra cui specie particolarmente protette, anche dalla legge (Direttiva 79409CEE "Uccelli", Legge n. 157 dell’11 febbraio 1992). In questi giorni e fino alla fine del mese di giugno è in corso la nidificazione, messa a rischio dall’inizio degli scavi; chiediamo che i lavori, in fase di avvio, avvengano nel rispetto della fauna, considerando i tempi delle nidificazioni dei numerosi volatili presenti nell’area". M.V.