
Sfilata Genny
Milano, 18 febbraio 2019 - Tutto pronto per la Milano Fashion Week, in programma dal 19 al 24 febbraio, uno degli appuntamenti più attesi del capoluogo meneghino. Un evento per pochi, ma che da alcuni anni ha aperto le sue porte anche ai non addetti ai lavori. Chi vuole assistere alle sfilate si può collegare alla piattaforma benefica di CharityStars per aggiudicarsi la prima fila ai più importanti fashion show dedicati alla donna: da Versace a Salvatore Ferragamo da Moschino e Alberta Ferretti a N. 21, Missoni, Vivetta, Tod’s, MSGM, Roberto Cavalli, Agnona, Aigner, Genny, Biagiotti, Cividini, GCDS e molti altri.
L'obiettivo di CharityStars è quello di raccogliere fondi per supportare le diverse associazioni che da cinque anni a questa parte si affidano al portale. Molti i fashion brand che hanno deciso di supportare Made in Carcere, una cooperativa sociale non a scopo di lucro nata nel 2007 che produce e vende manufatti: borse, braccialetti, accessori, confezionati da detenute, alle quali viene offerto un percorso formativo per un reinserimento nella società lavorativa e civile.
Un’altra associazione sostenuta è The Children for Peace, onlus che opera nelle aree più sfortunate del mondo con progetti volti a migliorare le condizioni di vita dei più piccoli e delle loro famiglie. Per gli appassionati della grandeur francese CharityStars offre la possibilità di partecipare anche alla settimana della moda parigina assistendo ai défilé di Valentino, Balmain, Off-White e MaisonMargiela, supportando The Children for Peace, CISOM Milano, che offre assistenza ai senza fissa dimora e Only the Brave, l’associazione fondata da Renzo Rosso impegnata a combattere le disuguaglianze sociali contribuendo allo sviluppo sostenibile di zone meno avvantaggiate nel Mondo.