REDAZIONE MILANO

I senzatetto si mettono in mostra: 95 foto per beneficenza

"Ri_scatti", da domani al 15 febbraio al Pac, vede protagonisti 13 homeless milanesi. L'assessore Majorino: "Mettiamo al centro la promozione della persona"

L'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Milano Pierfrancesco Majorino (Newpress)

Milano, 3 febbraio 2015 - Novantacinque foto, realizzate da 13 persone senza fissa dimora, per documentare la realtà dei senzatetto milanesi: questa l'idea alla base di "Ri_scatti", l'esposizione allestita nel Pac, il Padiglione di arte contemporanea, e visitabile da domani al 15 febbraio.

Il progetto nasce da un'idea di Federica Balestrieri, giornalista Rai e volontaria dell'associazione "Terza Settimana", in collaborazione con gli assessorati comunali a Welfare e Cultura e alle agenzie fotografiche Sgp (Stefano Guindani Photo) ed Echo Photo Agency. "Questo non è un progetto per pulirsi la coscienza o per far vedere un po' di povertà: è un lavoro vero che si è svolto anche nell'incontro tra istituzioni e privati", ha commentato l'assessore Pierfrancesco Majorino nel corso dell'inaugurazione della mostra di via Palestro. "In 'Ri_Scatti' non c'è compassione ma promozione - ha continuato Majorino -: questa è l'idea della politica sociale di promuovere la persona. Ci sono dentro l'energia e la creatività dei cittadini senza dimora, e il fatto che le istituzioni debbano sostenere il diritto di rifarsi una vita".

Nella scorsa primavera i 13 fotografi partecipanti, selezionati dal Centro aiuto della stazione centrale tra le persone seguite dai servizi sociali, hanno seguito le lezioni dei fotoreporter Gianmarco Maraviglia e Aldo Soligno all'interno di un percorso di reinserimento sociale per le persone in temporanea difficoltà. In seguito i 13 hanno partecipato a un concorso il cui vincitore, l'italo-argentino Dino Luciano Bertoli, si è assicurato una borsa lavoro nell'agenzia Sgp. Nella mostra al Pac, curata da Chiara Oggioni Tiepolo, anche i ritratti di otto dei 13 fotografi, scattati da Stefano Guindani. Le foto saranno messe in vendita e il ricavato andrà all'associazione "Terza settimana" per iniziative di sostegno dei senza fissa dimora.