
Senzatetto a Milano
Milano, 18 dicembre 2018 - E' allarme maltempo a Milano. Le temperature si sono notevolmente abbassate e, di conseguenza, il Comune ha potenziato il cosiddetto piano freddo, aprendo strutture emergenziali come il mezzanino della metropolitana in Stazione Centrale e predisponendo strutture permanenti come quella di via Giorgi che aprirà nei prossimi giorni.
L'assessore alle Politiche Sociali Pierfrancesco Majorino ha fatto sapere che "per la prima volta quest'anno il servizio di accoglienza dei senzatetto è operativo sette giorni su sette 24 ore su 24 con un numero unico per le segnalazioni (0288447646) a cui è collegata una unità mobile che accompagna chi viene intercettato dagli operatori e accetta l'ospitalità in un dormitorio riservato alle emergenza notturne". Poi, ha aggiunto: "Ci sono ancora diversi posti liberi nelle strutture cittadine, ma purtroppo ci sono ancora circa 300 senzatetto che, rifiutando l'accoglienza, mettono a repentaglio la propria vita. Per questo chiediamo a tutti di collaborare, dandoci una mano e segnalando le persone in difficoltà".
Stesso appello anche dal sindaco di Milano Beppe Sala: "Lo dico anche a voi, dateci una mano, per le segnalazioni c'è un numero. Grazie a tutti i milanesi per l'aiuto su questo drammatico problema." E ancora: "Nelle giornate in cui Milano viene celebrata come la città più vivibile d'Italia, ho voluto però andare a pranzo all'Opera Cardinal Ferrari dove da quasi cent'anni le persone in difficoltà vengono accudite: pasto caldo, a volte un alloggio e aiutate nel reinserimento. Non c'è nessun record che vale come la cura di quelli più deboli. Ho approfittato per chiedere a coloro che ho incontrato a pranzo di non dormire per strada in queste notti, con questo freddo. A Milano ci sono più o meno 2000 posti letto, anzi un poco di più, abbiamo ancora 200 letti liberi, per cui ho chiesto ai senzatetto di accettare di dormire nei nostri centri e di invitare anche le persone che vedono rimanere per strada a recarsi nei nostri centri" ha concluso Sala.ndo quanto emerso dai primi accertamenti dei carabinieri: l'uomo avrebbe avuto un infarto mentre dormiva su una delle panche della stanza. Su di lui, inoltre, era puntata una telecamera di sorveglianza che non ha registrato nulla di anomalo.