REDAZIONE MILANO

Manifestazione dei Sentinelli a Milano: "Resistiamo"

Il portavoce Luca Paladini: non siamo qui a contestare la legittimità nel voto ma siamo qui a dire che non siamo spettatori passivi di quello che succede

Partecipanti alla manifestazione "Resistiamo" organizzata dai Sentinelli i

Milano - Con una moltitudine di magliette, sciarpe e fazzoletti rossi, come richiesto dagli organizzatori, ha preso il via la manifestazione antifascista 'Resistiamo' promossa dai Sentinelli in piazza Fontana, a Milano. Il presidio spiega il portavoce dei Sentinelli, Luca Paladini, "nasce dal fatto che sono avvenute già cose 'importanti' in termini politici. L'elezione di Fontana e La Russa non sono cose neutre". L'intento della manifestazione, sottolinea Paladini, non è "contestare la legittimità nel voto ma siamo qui a dire che non siamo spettatori passivi di quello che succede". Che ci sia una donna premier "è la dimostrazione che l'elezione di una donna non porta con sé un avanzamento nei diritti per le donne: Giorgia Meloni incarna una cultura patriarcale, è donna ma l'azione del suo agire politico va in una direzione vecchia".

Presenti in piazza varie associazioni tra cui Arcigay, Famiglie Arcobaleno e il coordinamento dei collettivi studenteschi di Milano. Sul palco prende la parola anche Claudia Pinelli, figlia di Giuseppe, il ferroviere anarchico morto nel 1969 precipitando da una finestra della questura. "Vogliamo il diritto di poter scegliere: credo sia fondamentale - spiega una ragazza con cartelli pro aborto - per ogni donna poter decidere per il proprio corpo. Il fatto che sia stata depositata una legge che mina l'esistenza della 194 rende necessario essere in piazza oggi, anche per chi non può esserci"