MONICA GUERCI
Cronaca

Da Senago a Garbagnate: il bus ferma (finalmente) davanti all’ospedale

Una nuova fermata davanti a Salvini: una vittoria per tre Comuni. Simbolico taglio del nastro ieri pomeriggio

Il taglio del nastro

Senago (Milano), 1 luglio 2021 -  Una nuova fermata del bus davanti all’ospedale Salvini: una vittoria per tre Comuni. Simbolico taglio del nastro ieri pomeriggio per l’attesa pensilina della linea Z114 in via Fermi davanti al presidio ospedaliero di viale Forlanini a Garbagnate, alla presenza della sindaca di Senago Magda Beretta, del sindaco di Limbiate, Antonio Romeo e dell’assessore alla Sicurezza di Garbagnate Milanese, onorevole Fabio Boniardi. Una battaglia partita da Senago nel 2017.

"Sono stata eletta a fine giugno di quell’anno: a settembre io e l’assessore a Mobilità e Trasporti, Gabriele Vitalone ci siamo subito attivati per avere questa fermata della Z114 Palazzolo Milanese-Saronno. Un’assenza che creava un grosso problema per i nostri residenti poiché molti sono dipendenti dell’azienda Salvini e moltissimi sono i cittadini che si recano in ospedale che, fino ad ora, da Senago era possibile raggiungere solo dalla Stazione di Garbagnate, distante 1 chilometro e mezzo. Dopo aver convinto tutti gli enti compreso il Parco delle Groane, Asst Rhodense, L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino della Città Metropolitana di Milano e Airpullman, dopo 4 anni di burocrazia, siamo riusciti a mettere una pensilina. Dico: “finalmente”".

L’accordo è stato firmato da Senago che ha messo sul piatto 7.500 euro, Limbiate che ha contribuito con 1.500 euro e Garbagnate. L’aggiunta della fermata sulla linea Z114 colma un buco per un bacino di utenti che comprende Senago, Paderno Dugnano, Varedo e Limbiate. "Questa situazione nasce da una dimenticanza di programmazione nel merito della realizzazione del nuovo ospedale nel 2015, l’amministrazione precedente non aveva presidiato il punto", sottolinea Vitalone.

La battaglia si attiva grazie anche alla segnalazione di Giuseppe Cascardi, lavoratore dell’Asst Rhodense e sindacalista rsu Uil Fpl dell’azienda Salvini. "Il paradosso? La Z114 passava davanti all’ospedale senza potersi fermare creando un disagio enorme a lavoratori, anziani e malati. Da subito mi sono attivato", dichiara Cascardi. "Tre amministrazioni che si mettono insieme per ottenere la fermata di un pullman è la dimostrazione che i sindaci mettono sempre al primo posto i servizi alle persone", conclude Romeo.