
Il rendering del progetto della nuova scuola di Vaprio d'Adda
Vaprio d'Adda (Milano), 7 dicembre 2018 - Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell`Unione europea del bando di affidamento dei lavori, mediante procedura aperta da aggiudicare con il criterio dell`offerta economicamente più vantaggiosa, ha preso il via l`iter per la costruzione di una nuova scuola secondaria di primo grado a Vaprio d`Adda, su un`area edificabile che l`Inail ha rilevato dal comune lo scorso 22 novembre.
Lo rende noto l'istituto spiegando che si tratta del primo investimento a sviluppo nell`ambito del programma di iniziative immobiliari di elevata utilità sociale avviato con la legge di stabilità 2015, che prevede la realizzazione di nuove costruzioni o la riqualificazione di immobili già esistenti da destinare a strutture scolastiche, residenze universitarie e strutture sanitarie e assistenziali, da concedere poi in locazione alle amministrazioni pubbliche. Delle 64 iniziative attualmente in istruttoria, 31 sono relative a investimenti in edilizia scolastica per un importo pari a circa 170 milioni di euro.
La nuova scuola di Vaprio d`Adda dovrà rispondere alle esigenze di un bacino di utenza che comprende anche altri Comuni limitrofi. L`edificio sarà composto da 15 aule, laboratori, mensa, biblioteca e uffici. Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di un auditorium, una sala multifunzionale, un teatro, un foyer, una palestra e un bar, che potranno essere utilizzati anche per attività extrascolastiche, per mettere a disposizione della comunità locale spazi culturali, sportivi e aggregativi attualmente carenti. Una volta conclusi i lavori, l`Inail consegnerà il nuovo complesso immobiliare al Comune di Vaprio d`Adda, sottoscrivendo col Comune stesso un contratto di locazione della durata di 18 anni, rinnovabile per altri 18.