
MILANO
Anche l’Esercito partecipa alla design week, ha aperto infatti i locali del Panificio Militare, nel comprensorio della caserma XXIV Maggio per la settimana del design che rappresenta il momento più importante dell`anno e il punto di riferimento mondiale per la design industry. Nei locali, il Comando Esercito Lombardia guidato dal generale di Brigata Alfonso Miro, ospita una mostra organizzata dalla Design Academy di Eindhoven che presenta 150 progetti lungo i suoi 75 anni di storia. Il Panificio Militare ha un forte valore storico: è dotato di 8 forni e durante la Seconda guerra mondiale, garantì il pane sfornato e quindi il sostentamento dell`intera città di Milano. Progettata nel 1892, la caserma - all’avanguardia per l’epoca - fu consegnata definitivamente al Demanio Militare nell`anno 1890. La caserma non è nuova ad iniziative che dialogano con l’arte e con il design. In passato la struttura ha opsitato anche molte iniziative legate all’arte, come le mostre sperimentali curate da Massimiliano Gioni.
La Design Academy di Eindhoven, ad esempio, la prestigiosa scuola di design olandese, ha scelto, anche lo scorso anno la città come palcoscenico dei diplomati, esponendo i lavori degli studenti di design all’ex panificio militare dismesso della Caserma XXIV Maggio di Milano. La struttura era già stata intercettata dalla Fondazione Trussardi, anni fa per farne il palcoscenico di mostre interessanti. La Design Academy Eindhoven, che non perde mai un Fuorisalone milanese, è un istituto educativo interdisciplinare per arte, architettura e design che si trova nei Paesi Bassi.
Il lavoro della sua facoltà e dei suoi alunni gli ha portato un riconoscimento internazionale ed è ampiamente considerata come una delle principali scuole di design del mondo.