
Carlo Maria Martini
Milano, 5 settembre 2015 - A tre anni dalla scomparsa del cardinale Carlo Maria Martini, il Comune di Milano ha deciso di intitolare all'ex arcivescovo il tratto di strada che collega piazza Duomo a piazza Diaz, finora chiamata via dell'Arcivescovado. "Intitolare al Cardinal Martini una via accanto al Duomo, dove è sepolto e dove migliaia di persone gli rendono omaggio - ha spiegato il sindaco Giuliano Pisapia -, è un doveroso riconoscimento per chi ha certamente segnato la storia di Milano".
Il cardinale è stato arcivescovo di Milano da fine 1979 al 2002 e in quegli anni, ha ricordato il sindaco, ha "saputo diffondere i valori del dialogo, tra le religioni e tra credenti e non credenti, dell'amicizia tra popoli, della solidarietà" e impegnarsi per aiutare chi aveva bisogno, ad esempio creando la Casa della Carità. "Sono moltissimi gli insegnamenti che Martini ci ha donato - ha ricordato Pisapia -, uno in particolare mi sembra sempre più attuale ed è quello per cui 'chi è orfano della casa dei diritti, difficilmente sarà figlio della casa dei doveri".