
Mezzi pubblici fuori servizio a Milano (archivio)
Milano, 18 marzo 2016 - Alle ore 18 è cominciato lo sciopero generale nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali CUB Trasporti - SICOBAS con l'adesione di SGB, che si protrarrà fino al termine del servizio. La circolazione dei treni delle linee M1, M2 ed M3 è stata progressivamente sospesa. La circolazione della M5 prosegue regolare. Lo comunica Atm evidenziando che "l'agitazione per i lavoratori della metropolitana coincide quasi con l'ultima fascia di turno di lavoro del venerdì sera". La circolazione delle linee di superficie è pressoché regolare, con possibili rallentamenti a causa soprattutto del traffico.
A Milano, oggi l'agitazione è dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio per l'esercizio di superficie per le organizzazioni sindacali Si Cobas e Cub Trasporti. Per la metropolitana lo sciopero è nella sola fascia pomeridiana dalle 18 al termine del servizio per le organizzazioni sindacali Si Cobas - Cub Trasporti; per Sgb dalle 18 alle 22.
TRENORD - Venerdì 18 marzo, sono previste le fasce orarie di garanzia fra le 6 e le 9 e le 18 e le 21. Dalle 9 alle 18 sono rimasti bloccati - spiega Trenord - il 5% dei treni. Il traffico nel capoluogo lombardo e sulle arterie di uscita della città è intenso con disagi per gli automobilisti. Viaggiano quindi i treni con partenza dalle 6 e che arrivano a destinazione entro le ore 9 e quelli con partenza dopo le ore 18. Di seguito la lista completa di tutti itreni garantiti da Trenord in occasione dello sciopero dei trasporti di venerdì 18 marzo 2016.