
Venerdì 23 maggio 2025 probabili disagi per i pendolari milanesi e lombardi
Sciopero nazionale del trasporto ferroviario revocato e rinviato. Usb ha accolto l'invito del garante degli scioperi, annullando la mobilitazione prevista per sabato 17 maggio nell'ambito del trasporto ferroviario e spostandola al 23 maggio. La richiesta della Commissione era motivata dalla messa di intronizzazione di Papa Leone XIV, prevista per domenica 18 maggio, alla quale si prevede parteciperanno circa 250.000 fedeli, nonché Capi di Stato e di Governo provenienti da ogni parte del mondo.
"Il nostro è un gesto di responsabilità - dice Francesco Staccioli, Usb nazionale trasporti - l'eccezionalità dell'evento ci ha convinti a prendere questa decisione, avremmo rischiato di non riuscire a far comprendere ai cittadini le motivazioni dello sciopero e rischiato di prestare il fianco a critiche strumentali. Abbiamo quindi deciso di posticipare la protesta al 23 maggio. Se poi il ministero vorrà dimostrare il nostro stesso senso di responsabilità, siamo pronti ad ascoltare".
Dunque, anche a livello regionale, i treni saranno regolarmente in servizio sabato 17 maggio ma disagi potenzialmente più incisivi potranno verificarsi il venerdì successivo, 23 maggio, giorno più critico per gli spostamenti. L’avviso arriva da Trenord, la società che gestisce la gran parte di treni e delle linee lombarde.
Orario e fasce di garanzie
Lo sciopero inizia dall’1 di notte alle 23:59 di venerdì 23 maggio 2025 e potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria in Lombardia. Il Servizio Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza di Trenord ed il servizio Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Saranno in vigore le fasce orarie di garanzia, dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00, durante le quali viaggeranno i treni compresi nella lista dei “Servizi Minimi Garantiti”.
Trasporto aeroportuale: i bus
Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra:
- Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express (da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1).
- Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio.
Gli avvisi
Maggiori dettagli saranno disponibili sul sito di Trenord seguendo gli aggiornamenti sulla circolazione dei treni in “real-time” tramite la apposita App. I passeggeri sono invitati a prestare attenzione sia gli annunci sonori trasmessi nelle stazioni, che alle informazioni in scorrimento sui monitor.